, Save the date

CINQUANTA ANNI DALL’ALLUNAGGIO

Il Distretto aerospaziale della Sardegna (Dass) ricorda il primo approdo dell’uomo sulla Luna a cinquanta anni dal grande evento. Lo fa nel corso di un evento organizzato a Cagliari, presso l’aula magna della facoltà di Ingegneria e architettura dell’ateneo cittadino, con tanti esperti e addetti ai lavori.

È previsto in apertura l’intervento del sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, seguito dalla presentazione dell’ultimo libro di Marcello Spagnulo, ingegnere ed esperto aerospaziale, attualmente in libreria “Geopolitica dell’esplorazione spaziale – La sfida di Icaro nel terzo millennio”, edito da Rubbettino. Seguirà la tavola rotonda moderata dal direttore di Airpress Flavia Giacobbe, a cui prenderanno parte il direttore tecnico di Avio Paolo Bellomi, il presidente del Dass Giacomo Cao, il presidente dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) Nichi D’Amico, l’avvocato Marco Di Giungo della direzione aeroportuale dell’Enac in Sardegna, il consigliere del sottosegretario Giorgetti Stefano Gualandris, il colonnello dell’Aeronautica militare Aniello Violetti e l’amministratore delegato di Sogaer Alberto Scanu.

In chiusura, il programma prevede ad oggi l’intervento del presidente della Regione Christian Solinas. Tra ricordo e sguardo al futuro, l’evento sarà condito dalla presentazione del video dell’allunaggio e dal punto sui programmi di ritorno verso il nostro satellite naturale.