I CASCHI BLU ALLO IAI
Mentre Iraq e Siria fanno i conti con lo scempio del loro patrimonio storico e artistico compiuto dal sedicente Stato islamico, l’Istituto Affari Internazionali organizza – mercoledì 21 giugno a Roma – una conferenza sulla protezione dei beni culturali minacciati o violati nei conflitti internazionali e sul contributo offerto su questo fronte dall’Italia. Ci saranno, tra gli altri, Francesco Rutelli, già ministro per i Beni e le Attività culturali e presidente dell’Associazione Incontro di Civiltà, Antonia Pasqua Recchia, segretario generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Mibact), e Fabrizio Parrulli, comandante del Nucleo dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio culturale, oltre a numerosi studiosi ed esperti.
Proprio a Roma sono nati, il 16 febbraio scorso, i Caschi Blu della Cultura: un’unità speciale nazionale – forze dell’ordine, restauratori e studiosi italiani – pronta a intervenire nelle aree di crisi per contenere e risanare i danni al patrimonio culturale mondiale. L’iniziativa dell’Italia, in coordinamento con l’Unesco, è parte del progetto delle Nazioni Unite Unite4Heritage, lanciato per rispondere a questi nuovi crimini di guerra e per valorizzare il concetto di peacekeeping culturale, cioè la difesa del patrimonio artistico come parte di una tradizionale missione militare. Nel convegno IAI, esperti e rappresentanti delle istituzioni si confronteranno su obiettivi, potenzialità ma anche rischi e difficoltà di questi interventi, con particolare attenzione al ruolo tecnico, politico e culturale dell’Italia.
Scarica qui il programma