, Save the date

CONVERSAZIONE SULLO SPAZIO

Torna a Roma “Ebraica – Festival Internazionale di Cultura”, per un’edizione tutta dedicata allo Spazio in occasione del cinquantesimo anniversario dall’allunaggio. Da dodici edizioni, la manifestazione favorisce il dialogo e tra culture diverse, unendo memoria e modernità. È organizzata dalla Comunità Ebraica di Roma con il supporto di SIAE, e quest’anno ruota intorno al tema “Spece: The final frontier”.

L’apertura ufficiale è con la Notte della Cabbalà, una maratona di eventi culturali, musica, teatro, letteratura e cinema, nei luoghi tipici della rassegna: dal Palazzo della Cultura ai Giardini del Tempio, dalla Grande Sinagoga al Museo Ebraico. Tanti gli appuntamenti in calendario per sabato 22 giugno, tra cui la mostra 2001. Odissea nello Spazio. The Visual Gallery, come tributo a Stanley Kubrick nel ventennale della morte. Dalle 22:00, nell’antico quartiere ebraico di Roma, andrà in scena la “Conversazione sullo Spazio”. Con la moderazione di Barbara Carfagna, interverranno il rabbino capo della comunità ebraica di Roma Riccardo Di Segni, l’astronauta Umberto Guidoni, Luciano Violante e la vice presidente dell’International Astronautical Federation Gabriella Arrigo dell’Agenzia spaziale italiana (Asi).