22 Ottobre

Di Airpress online

90 ANNI DELLA SCUOLA DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE

Tanti auguri alla Scuola di Ingegneria Aerospaziale, già Scuola di Ingegneria Aeronautica, una delle più illustri istituzioni mondiali del settore aerospaziale! Il 22 ottobre la Scuola festeggia 90 anni dalla legge istitutiva con un evento dal titolo “Da 90 anni facciamo volare le idee”. La giornata si svilupperà dalle ore 10 a tarda sera: dopo i saluti delle autorità sono previsti gli interventi di un astronauta italiano e di Piero Angela. Nel pomeriggio verranno presentati i maggiori risultati scientifici conseguiti dalla Scuola nei suoi primi 90 anni e la sera, dopo la proiezione del film Interstellar, band universitarie si confronteranno in una gara musicale. Durante la giornata ci sarà un concerto di musica sinfonica eseguita dalla Banda della Aeronautica Militare Italiana. Nel corso della manifestazione saranno inoltre esposti sistemi spaziali sviluppati dalla Scuola nel tempo e mostrate fotografie e filmati di epoca e delle attività correnti.

La Scuola è passata alla storia nel corso degli anni ’50, dotandosi dei laboratori in Via Salaria, a Roma, in cui vennero progettati e realizzati i satelliti San Marco. Il San Marco 1, lanciato circa 52 anni fa, ha consentito all’Italia di essere la terza nazione al mondo a mettere in orbita un satellite. La Scuola ha inoltre gestito per circa trent’anni, una base di lancio di satelliti situata presso Malindi in Kenya.