AGROSPACE, SEMINARE NEL FUTURO RACCOGLIERE NEL PRESENTE
Le tematiche sull’ Agrospace saranno al centro dell’ attenzione internazionale con 2 convegni: il primo il 25 Maggio a Roma presso il Tempio di Adriano con “ Life in the Space “. Una presentazione da parte dei massimi esperti mondiali del settore ( NASA, ESA , ASI, Università di Tucson, agenzia spaziale tedesca DLR, progetto Mars One ) dei sistemi di supporto vitale per le missioni spaziali e del loro utilizzo per la produzione di cibo sulla terra.
La seconda parte di “ Life in the Space “ riguarda l’ impegno e le attività della Regione Istituzioni, e Centri di Ricerca Laziali nel campo Agroindustriale e gli importanti sviluppi che queste applicazioni possono dare a tutto il settore. Interverranno tra gli altri, gli assessori Fabiani, Hausmann e il sottosegretario Faraone.
Il secondo è organizzato da Federlazio con la collaborazione scientifica di Aero Sekur, l’ agenzia spaziale tedesca DLR e l’ Università dell’Arizona, un convegno unico in questo settore (vede per la prima volta anche la presenza di esperti di Giappone e Cina ), che si propone di utilizzare le conoscenze dei sistemi più avanzati per la produzione di cibo sulla terra indirizzandole alla produzione di cibo sullo spazio con benefici e ricadute scientifiche e tecnologiche per tutto il mondo produttivo agricolo.