NATO E SICUREZZA AL FESTIVAL DELLA DIPLOMAZIA
Nel corso della settima edizione del Festival della diplomazia, in scena a Roma fino al prossimo 29 ottobre, è stato riconosciuto ampio spazio ai temi di sicurezza e difesa. Le future propspettive dell’Alleanza atlantica e la percezione dell’insicurezza nel panorama internazionale saranno i temi di due eventi che si susseguiranno il prossimo giovedì. Il primo, alle 14:30 presso la facoltà di Scienze politiche di Roma Tre, dal titolo “Le priorità della Nato dopo Varsavia”, vedrà la partecipazione, tra gli altri, degli ambasciatori in Italia di Ungheria e Polonia, rispettivamente Péter Paczolay e Tomasz Orlowski, e del presidente della delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato Andrea Manciulli. Il secondo si terrà invece presso la sede del Centro Studi Americani (Csa) alle 16:00 e tratterà de “La percezione dell’insicurezza”. Vi prenderanno parte, tra gli altri Yoram Cohen, già capo dello Shin Bet (l’agenzia di sicurezza israeliana), il sottosegretario di Stato Marco Minniti autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, lo psichiatra Andrea Merluzzi e il direttore dell’Institue for Global Studies Nicola Pedde. Per questo secondo incontro del pomeriggio, l’organizzazione del Festival della diplomazia si avvarrà della collaborazione del Centro Studi Americani e di Alé Comunicazione.
Appuntamento a Roma il prossimo giovedì 26 ottobre, per un intenso pomeriggio di sicurezza e diplomazia.