29-30 Aprile

Di Airpress online

L’HACKATHON DELLA NASA

Partirà sabato 29 aprile l’edizione 2017 dell’’International Space Apps challenge, l’hackathon mondiale promosso dalla Nasa. Per due giorni, in più di 170 città di tutto il mondo, scienziati, programmatori, ingegneri, imprenditori, designer, insegnanti e studenti, o semplici appassionati, si riuniranno per discutere e presentare le proprie idee su un tema specifico: la vita sulla Terra e nello spazio. Il macro tema potrà essere sviluppato in una delle seguenti cinque categorie: ideare e creare, l’attenzione all’ecosistema, i pericoli del futuro prossimo, planetary blues, noi e la Terra. Come nelle passate edizioni, l’approccio di problem solving vuole essere completamente open-source e collaborativo, e totalmente gratuito. Roma, Milano, Napoli, Torino e Vicenza sono le sedi italiane della sfida Space Apps 2017, “un’esplorazione scientifica” da cui si attendono soluzioni per le sfide del futuro.

Per maggiori informazioni, consultare il sito dedicato all’evento