A 70 ANNI DAL PIANO MARSHALL
Era il 3 aprile del 1948 quando il presidente degli Stati Uniti Harry Truman firmò la legge che rendeva effettivo l’European recovery program, passato alla storia con il nome del suo ideatore, l’allora segretario di Stato George Marshall. Il provvedimento segnò l’inizio dell’asse euro-atlantico, una partnership destinata a durare nei successivi decenni. Dopo settant’anni, qual’è la sua eredità? Risponderà l’evento che il Centro studi americani (Csa) organizza presso la sua sede romana in via Michelangelo Caetani.
Introdotti e moderati dal direttore del Centro Paolo Messa, interverranno la presidente della Fondazione De Gasperi Maria Romana De Gasperi, il presidente della Fondazione Roma Sapienza Antonello Folco Biagini, e il presidente della Sioi Franco Frattini. Si discuterà di “Marshall plan 70 anni dopo; l’eredità del ponte transatlantico”.