3 Maggio

Di Airpress online

L’AVIAZIONE ITALIANA NELLA GRANDE GUERRA
Il Centro Studi Militari Aeronautici Giulio Douhet (Cesma) organizza un convegno per ricordare e approfondire il ruolo dell’aviazione italiana durante la Prima guerra mondiale. Introdotti dal comandante dell’Accademia aeronautica, il generale di divisione aerea Nicola Lanza de Cristoforis e dal direttore del Cesma, il generale Nazzareno Cardianli, e moderati dal colonnello Alessandro Cornacchini, interverranno storici ed esperti, tra cui il professor Andrea Ungari, il generale Basilio Di Martino e il professor Gregory Alegi. L’evento, intitolato L’Aviazione italiana nella Grande Guerra – L’anno 1916, offrirà interessanti spunti di riflessione su un anno della guerra che vide per la prima volta il ricorso su vasta scala all’aereo come strumento strategico e tattico.
Appuntamento alle ore 09.00 del 3 maggio presso l’Accademia aeronautica di Pozzuoli (Napoli).
Scarica qui la locandina dell’evento.