CYBERSECURITY E CYBERATTACK
Il Gruppo Elettronica, operante nel campo dell’Electronic Warfare, organizza a Roma l’evento “Cybersecurity e cyberattack”: una giornata di studio nella quale autorevoli voci saranno chiamate a confrontarsi sulle componenti di tipo preventivo e repressivo che devono connotare la sicurezza informatica. Nel corso dell’evento verrà presentato il Master Universitario di II livello in “Cybersecurity: politiche pubbliche, normativa e gestione” progettato dall’Università Luiss in partnership con Elettronica e Cy4Gate (la joint venture del Gruppo dedicata alla sicurezza cibernetica), in partenza il prossimo anno. “Il Master – spiega l’azienda – avrà un taglio fortemente interdisciplinare con l’obiettivo di formare nuove figure di professionisti, specializzati negli aspetti legali, digitali, manageriali, istituzionali ed economici della cyber-security“.
Dopo gli indirizzi di saluto di Giovanni Lo Storto, direttore generale dell’ateneo romano, l’intervento di apertura sarà affidato al presidente di Elettronica spa Enzo Benigni. Il rettore della Luiss Paola Severino terrà la relazione introduttiva, prima della tavola rotonda a cui prenderanno parte Maria Chiara Carrozza (deputato e componente della Dg Connect della Commissione europea), Alessandro Pansa (direttore generale del Dis), Andrea Prencipe (prorettore vicario Luiss), ed Eugenio Santagata (ceo di Cy4Gate e deputy chief operating officer di Elettronica). A moderare i lavori sarà Gianni Riotta, condirettore del master Macom Luiss School of Government ed Editorialista de La Stampa. Gli interventi conclusivi spetteranno invece al presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, al presidente della Luiss Emma Marcegaglia e al ministro dell’Interno Marco Minniti.