7-8 ottobre

Di Airpress online

“I BALCANI – INTEGRAZIONE, FUTURO E SCENARI”
La NATO Defense College Foundation ha organizzato per il 7 e 8 ottobre, nell’ambito della Presidenza Italiana dell’UE ed in collaborazione con il Balkan Trust for Democracy, la conferenza internazionale intitolata “I Balcani – Integrazione, futuro e scenari” per discutere su quattro grandi temi della questione balcanica:
· I progressi compiuti a livello regionale, anche con l’aiuto dell’Italia, i problemi persistenti e cosa ancora è necessario per sviluppare una collaborazione più intensa
· Il recente accordo Serbia-Kossovo come modello per ulteriori trasformazioni delle vecchie questioni nazionali in opportunità regionali attraverso il soft power dell’Europa
· Lo stato dell’integrazione dei paesi della regione in ambito UE e NATO, non solo rispetto alle caratteristiche dei candidati, ma tenendo anche conto del ruolo della Turchia nell’area
· Il tema della Bosnia come transizione dalla “pace fredda” di Parigi-Dayton verso un’entità federale consolidata e coerente. Questa transizione prevede un ruolo essenziale dell’Europa nel sostenere cambiamenti significativi a livello sociopolitico.
La conferenza, che vedrà 20 relatori altamente qualificati provenienti da 17 paesi differenti, sarà in inglese senza traduzione simultanea. È la prima volta che si verifica una collaborazione ad alto livello tra una Presidenza della UE ed un think-tank affiliato alla NATO. Tra i relatori di maggior spicco: Zoran Jolevski, Ministro della Difesa della FYROM; Vladimir Radulovic, il Segretario di Stato degli Affari Esteri del Montenegro; Goran Svilanovic, Segretario Generale del Regional Cooperation Council; Wolfgang Petritsch, presidente della Austrian Marshall Foundation, già Inviato Speciale UE nel Kossovo UE (1998-1999).
L’evento si svolgerà presso la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina, a Roma il 7-8 ottobre 2014. Inizierà alle ore 15,00 del 7/10 e terminerà alle ore 13,20 dell’8/10 con le conclusioni del Sottosegretario degli Esteri, Benedetto Della Vedova.