, Save the date

THE UNIVERSE GAME

“Dalla geopolitica all’astropolitik”. Si terrà il prossimo 9 ottobre a Caserta, presso la Scuola specialisti della Aeronautica militare, l’evento organizzato dal Club Atlantico di Napoli, dall’Università della Campania L. Vanvitelli e dal Centro italiano ricerche aerospaziali (Cira). La Conferenza nazionale sullo Spazio, “the Universe game”, vedrà la partecipazione di alti rappresentanti del mondo istituzionale, accademico e industriale per discutere del ruolo attuale dell’Italia nel contesto europeo e internazionale e delle politiche di utilizzo dello Spazio a scopo di sicurezza, esplorazione, osservazione, monitoraggio e sfruttamento commerciale.

Si alterneranno due tavole rotonde, tra militarizzazione dello Spazio, geopolitica e nuove sfide esplorative, verso la Luna e oltre. Con i rappresentanti dell’industria si parlerà anche di opportunità economiche, a partire da quelle che scaturiranno dall’adesione italiana al programma Artemis dopo la firma sul joint statement tra il sottosegretario Riccardo Fraccaro e il capo della Nasa Jim Bridenstine.

Introdurranno i lavori gli interventi istituzionali del sottosegretario al ministero dell’Università e della ricerca Giuseppe De Cristofaro e l’ammiraglio Carlo Massagli, consigliere militare del presidente del Consiglio e segretario del Comitato interministeriale di palazzo Chigi dedicato alle politiche aerospaziali. A concludere la giornata saranno invece il presidente del Cira Giuseppe Morsillo e il presidente dell’Asi Giorgio Saccoccia. Nel mezzo, tanti protagonisti dello Spazio italiano. Tra gli altri, moderati dall’ingegner Marcello Spagnulo, presidente del Mars Center, discuteranno di geopolitica spaziale la responsabile delle Relazioni dell’Asi Gabriella Arrigo, il capo dell’Ufficio generale Spazio dello Stato maggiore della Difesa Luca Capasso e il sottocapo dell’Aeronautica militare Luca Goretti. Di opportunità economiche parleranno gli amministratori delegati di Thales Alena Space Italia, Telespazio e OHB Italia, Massimo Claudio Comparini, Luigi Pasquali e Roberto Aceti.

Scarica qui la locandina