UN BILANCIO SUI 70 ANNI DELLA NATO
La pressione russa ad est, l’instabilità del fianco sud e la pervasività delle minacce che si muovono nel cyber-spazio. Sono queste le sfide per l’Alleanza Atlantica? Come affrontarle in modo efficace? Quale ruolo può avere il nostro Paese?
A queste e altre domande risponderà il prossimo 7 maggio il convegno promosso dall’Associazione culturale Europa Atlantica in collaborazione con le riviste Airpress e Formiche. Con il titolo “La Nato e l’Italia. Bilancio di settanta anni di storia e prospettive per il futuro”, l’evento si terrà alla Camera dei deputati, e vedrà la partecipazione di rappresentanti dell’istituzioni, della Forze armate, di esperti e addetti ai lavori.
L’evento sarà introdotto dal direttore di Europa Atlantica, Enrico Casini, mentre le relazioni saranno presentate da Andrea Gilli del Nato Defense College e da Niccolò Petrelli dell’Università Roma Tre. In seguito si terrà una tavola rotonda coordinata dal direttore di AirPress, Flavia Giacobbe, alla quale parteciperanno il deputato della commissione Affari esteri, Marco Minniti, il presidente dell’Unione interparlamentare italiana, Pier Ferdinando Casini, il presidente di Riformismo e Libertà, Fabrizio Cicchitto, e il presidente di Europa Atlantica, Andrea Manciulli.
Il programma completo è scaricabile qui. Per accrediti o informazioni si può scrivere a europa.atlantica@gmail.com e redazioneairpress@gmail.com