, Slider

m346
Comprensibili, dato il contesto difficile in cui si muove il Paese, ma forse ingenerose le critiche che ieri Confindustria ha rivolto al premier Enrico Letta, impegnato in una missione nei Paesi del Golfo. La visita del Primo ministro italiano non è stato un viaggio nel deserto, ma ha avuto come scopo proprio la promozione del mondo delle imprese. Da tempo con le petromonarchie arabe, una delle aree ad alta capacità d’investimento, c’è una collaborazione nel mondo della difesa e dell’aerospazio che a volte ha persino oltrepassato l’aspetto commerciale. Per citare un esempio, l’Ente nazionale aviazione civile si è aggiudicata la gara internazionale per supportare lo sviluppo del Dubai World Central Airport e per ottimizzare i flussi del traffico aereo su tutta l’area della città emiratina. O ancora, i piloti degli Emirati Arabi Uniti hanno deciso di svolgere il loro addestramento sugli acrobatici A 346 delle Frecce Tricolori sotto la guida italiana nella base Ami friulana di Rivolto. Una sintonia che si è manifestata anche durante la sortita di Letta in alcuni Paesi arabi – rispettivamente Eau, Qatar e Kuwait -, iniziata il 2 febbraio alla presenza del consigliere diplomatico del presidente del Consiglio, Armando Varricchio, e del suo consigliere economico Fabrizio Pagani, e che si concluderà oggi. Da tempo il comparto della difesa invocava la necessità che Palazzo Chigi si facesse ambasciatore attivo delle eccellenze dei campioni nazionali – un’esigenza richiamata anche nella rubrica di Airpress della settimana scorsa -, prassi consolidata in Paesi come Regno Unito e Francia e capace di assicurare all’industria nazionale ricche commesse. Accompagnato da Letta, ad Abu Dhabi, l’ad di Finmeccanica Alessandro Pansa ha incontrato S.A. lo Sceicco Mohammed Bin Zayed Al Nahyan. La visita è stata l’occasione per incontrare le aziende della zona e fare il punto sulla presenza di Finmeccanica in territorio emiratino e promuovere nuove collaborazioni. In Qatar, invece, il premier e Pansa hanno incontrato il Primo Ministro del Paese, S.E. Abdallah Bin Nasser Al Thani. Nel corso del summit AgustaWestland e Alenia Aermacchi hanno promosso un sistema di addestramento integrato per piloti militari di aeroplani ed elicotteri.Si è discusso anche di trasporti, con Ansaldo Stse Ansaldo Breda impegnate in due gare a Lusail e Doha. Ma anche l’elettronica gode di prospettive interessanti con con Selex Es che ha consegnato una proposta per la fornitura di un radar basato sul radar multifunzionale Kronos. Oggi è il turno del Kuwait.