E-GEOS si rafforza in Estremo Oriente con i dati di Cosmo-SkyMed

Di Michela Della Maggesa

e-GEOS (80% Telespazio – 20% Agenzia spaziale italiana),  espande la presenza in Estremo Oriente con l’aggiudicazione di una gara in Indonesia e il rinnovo di un contratto in Giappone. In particolare, in Indonesia, e-GEOS ha vinto una gara internazionale indetta dal ministero degli Affari marittimi e della pesca (KKP) per supportare l’operatività della stazione di terra SAR (Syntetic Radar Aperture) installata presso il Centro spaziale di Perançak.  L’accordo, che ha l’obiettivo di garantire il monitoraggio satellitare della pesca illegale all’interno della zona economica esclusiva dell’Indonesia, prevede per l’azienda italiana la responsabilità dell’attivazione e dell’aggiornamento dei software di elaborazione dei dati, del processore di ricezione satellitare e dell’antenna ricevente. Inoltre, la società garantirà, attraverso il terminale di ricezione già installato, l’acquisizione delle immagini radar dei satelliti della costellazione italiana Cosmo-SkyMed.  Con il supporto di e-GEOS, il centro di Perançak sarà abilitato a inviare gli ordini di acquisizione delle immagini Cosmo-SkyMed, a ricevere direttamente i dati satellitari, a generare attività a valore aggiunto come la produzione e la diffusione in tempo quasi-reale di rapporti sulle attività di monitoraggio delle imbarcazioni sospette.

 In Giappone, e-GEOS ha invece rinnovato per il terzo anno consecutivo, a seguito di una gara internazionale, l’accordo siglato con la JSI (Japan Space Imaging), che consente alla società nipponica di fornire ai propri clienti i dati satellitari generati dalla costellazione Cosmo-SkyMed. La collaborazione tra le due aziende ha già portato nel gennaio 2017 alla realizzazione, in Giappone, di una stazione di terra (CUT: Commercial User Terminal) per la gestione delle operazioni di pianificazione, acquisizione e processamento delle immagini satellitari. “Gli importanti risultati conseguiti in Indonesia e in Giappone  – dichiara l’a.d. di e-GEOS, Massimo Claudio Comparini – testimoniano il successo della strategia di e-GEOS di offrire Global Geo Information Centers avanzati che possano sfruttare le prestazioni uniche, in termini di risoluzione temporale e spaziale, della costellazione satellitare Cosmo-SkyMed. L’Estremo Oriente offre numerose opportunità in tale ambito e rappresenta un’area di particolare importanza per e-GEOS e per tutto il Gruppo Leonardo, che con il Piano Industriale 2018-2022 punta a espansione della presenza e crescita commerciale nella regione”.