Battiston premiato a Pechino

Di Airpress online

Roberto Battiston, ex presidente Asi, ha ricevuto a Pechino l’International Science and Technology Cooperation Award per il 2019, il riconoscimento che ogni anno la Cina assegna alle personalità internazionali che si sono distinte nella collaborazione scientifica congiunta. Presenti alla cerimonia di assegnazione, il presidente Xi Jinping, il primo ministro Li Keqiang e il vicepremier Li He. “La Cina – ha dichiarato alla stampa l’astrofisico italiano – è un partner straordinario e i cinesi hanno genuina voglia di collaborare nella ricerca e nel settore scientifico. Non è un mandato politico”. Tra gli italiani che lo hanno ricevuto prima di lui il Nobel Carlo Rubbia, il geofisico Fabio Rocca e il chimico Umberto Colombo. “Questo riconoscimento – afferma Battiston – testimonia la qualità della collaborazione scientifica italiana con i colleghi cinesi, di cui ho sempre apprezzato le competenze e la curiosità sui problemi scientifici di frontiera”. La maggior collaborazione tra Italia e Cina è rappresentata dal programma satellitare  Cses-1 (China Sismo Electromagnetic Satellite) e Cses-2, il cui lancio è previsto nel 2022. Le ricerche sul monitoraggio sismico e di comprensione dei meccanismi geofisici che determinano i terremoti “accomunano Italia e Cina, due Paesi esposti a un forte rischio sismico”.