Al via la Notte Europea dei Ricercatori

Di Airpress online

Si rinnova l’appuntamento annuale della Notte Europea dei Ricercatori, che vedrà anche per questa edizione la partecipazione dell’Agenzia Spaziale Italiana con le porte aperte al pubblico. L’iniziativa, che si terrà il 29 settembre, ha l’obiettivo di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante. A partire dalle ore 18 e fino alle ore 24 sarà possibile scoprire con visite guidate le caratteristiche architettoniche della sede dell’Agenzia, la mostra permanente su Marte e quella fotografica sulle donne dello spazio dal titolo “Space Girls, Space Women”. I visitatori potranno partecipare, dalle 18.30, al Caffè letterario, una serie di letture sotto le stelle. L’incontro sarà anche occasione per presentare l’ultimo lavoro di Giovanni Bignami, già presidente dell’Asi scomparso lo scorso maggio, dal titolo Le rivoluzioni dell’universo. Molti i temi delle conferenze, dalla conquista di Marte alla conclusione della missione Cassini. Ci sarà poi un angolo dedicato all’astronauta dell’Agenzia spaziale europea Paolo Nespoli, attualmente sulla Stazione Spaziale Internazionale per la missione VITA dell’Agenzia spaziale italiana.