Iridium Next, in orbita altri dieci satelliti

Di Redazione Airpress

Space X ha lanciato con successo il terzo gruppo di satelliti Iridium Next, realizzati da Thales Alenia Space (joint-venture tra la francese Thales 67% e l’italiana Leonardo 33%). Il lancio è avvenuto dalla base militare di Vandenberg in California. Dopo la fase di avviamento dei primi venti satelliti lanciati a gennaio e giugno, tredici dei quali sono attualmente interconnessi e in piena compatibilità con il primo blocco della costellazione, e sette in fase di manovra verso un piano adiacente, questo traguardo segna un nuovo passo verso l’avventura Iridium Next.

Thales Alenia Space è prime contractor per il programma, responsabile della realizzazione, integrazione, validazione in orbita delle operazioni degli 81 satelliti e del sistema nel suo complesso. I primi venti satelliti hanno dimostrato che Iridium Next è compatibile con il sistema esistente. I satelliti sono stati integrati in serie da Orbital Atk, sub contractor di Thales Alenia Space, nel suo stabilimento produttivo di satelliti in Arizona mentre i team Thales Alenia Space sono entrambi impegnati nella supervisione del processo di integrazione globale e nel supporto al cliente Iridium per la fase di lancio e messa in orbita (Leop) e test in orbita nel centro di controllo di Leesburgh.

“Oltre a essere un vero esempio di abilità tecnologica – ha detto il vice presidente del programma per Thales Alenia Space Danis Allard -, Iridium Next, dopo l’integrazione con il blocco della prima costellazione per fornire copertura globale senza richiesta di infrastrutture locali di terra, ha recentemente dato prova della sua efficienza in occasione del tragico evento di Puerto Rico, dove l’88% della rete telefonica dell’isola è caduta a causa dell’ uragano”. Oltre a questo terzo lancio, ha aggiunto, “è stata completata la produzione di altri 23 satelliti ed è iniziata l’integrazione del 64° satellite. Tutto è sulla buona strada per raggiungere il nostro obiettivo, vale a dire lanciare tutti i 75 satelliti di Iridium Next satelliti entro metà del 2018”.