AstroPaolo è tornato! La Soyuz con a bordo l’astronauta italiano è atterrata da pochi minuti nelle steppe del Kazakistan. Il primo ad uscire dal modulo è stato il compagno di spedizione russo Sergei Ryazansky (Roscosmos), seguito proprio da Nespoli e, infine dall’americano, Randy Bresnik (Nasa). Con loro, AstroPaolo era partito lo scorso 28 luglio. Dopo 140 giorni si conclude così il viaggio di Paolo Nespoli sulla Stazione spaziale internazionale (Iss), la sue terza esperienza dopo la missione Esperia nel 2007 e MagISStra nel 2010. Con oltre 60 anni e 314 giorni in orbita, Nespoli è l’uomo dei record nello spazio: il più anziano tra gli astronauti europei, il più alto (ben 188 cm) e l’italiano ad aver vissuto di più nello spazio.
Il momento dell'atterraggio della Soyuz in Kazakhstan @astro_paolo @ESA_Italia #VITAmission #Spacetalk pic.twitter.com/Q5BQHhcWJa
— Agenzia Spaziale ITA (@ASI_spazio) December 14, 2017
Si è conclusa così la missione Vita (Vitality, Innovation, Technology, Ability) di Nespoli, concretizzatasi in numerosi esperimenti, la gran parte dei quali biomedici e il resto tecnologici. La missione è stata frutto della partnership strategica tra l’Agenzia spaziale italiana e la Nasa, sancita dall’accordo bilaterale per i moduli cargo Mplm per l’Iss.