Il satellite Eutelsat 16/C Seasat è stato deorbitato dopo 17 anni e 10 mesi di servizio operativo. Il satellite, progettato per una vita operativa di 10 anni, è stato il primo acquisito da un operatore satellitare europeo e ha segnato l’inizio della cooperazione tra le industrie spaziali russe ed europee. Lanciato il 17 aprile 2000, con un razzo Proton–Block DM, il satellite è stato costruito da un team integrato di ISS Reshetnev, in qualità di primo contraente e Thales Alenia Space come fornitore del payload. Per Thales Alenia Space si è trattato del primo di una lunga serie di progetti realizzati in collaborazione con la ISS Reshetnev (più di 30). Il payload ha offerto 18 canali in banda Ku, consentendo a Eutelsat di offrire servizi di trasmissione televisiva, dati e video, internet a banda larga, telelearning, telemedicina e servizi di trasferimento software.