, SPACE ECONOMY

L’operatore dei servizi telecomunicativi satellitari Iridium ha annunciato che SpaceX si occuperà del terzo lancio di rifornimento della flotta satellitare dalla base aerea di Vandenberg in California, che avverrà il 30 settembre. Programmato per le ore 6:30 del Pacifico, il lancio manderà in orbita 10 satelliti Iridium Next, portando a 30 il numero di satelliti stazionati nell’orbita bassa della Terra della costellazione Iridium.

Iridium aveva già sperato di avere la costellazione in orbita quest’anno, ma i ritardi di SpaceX hanno ritardato tale programma, costringendo l’operatore a richiedere un’estensione dei pagamenti per il prestito di 1,8 miliardi di dollari dall’agenzia francese di credito all’esportazione Coface. Il produttore satellitare francese Thales Alenia Space sta costruendo la costellazione di Iridium Next con Orbital ATK assemblando i satelliti presso la sua fabbrica di Gilbert, Arizona, come subappaltatore. SpaceX ha lanciato i primi 10 satelliti di Iridium Next il 14 gennaio, seguiti dal secondo set di 10 lanciati il 25 giugno. Iridium usufruisce, per la sua intera costellazione, dei vettori di SpaceX Falcon 9, il cui completamento della messa in orbita è atteso per la metà del 2018.

SpaceX ha all’attivo il lancio previsto di 75 satelliti Iridium, di cui 66 operativi e nove saranno di ricambio. Il progetto dell’agenzia spaziale prevede il lancio di 10 satelliti alla volta nell’arco di sette missioni, e una missione finale con cinque satelliti Iridium Next e due satelliti Gravity Recovery e Climate Experiment Follow-On per la NASA e la Germania. In caso di maltempo, SpaceX e Iridium hanno una data di backup, il 1 ottobre, per il prossimo lancio. La missione invierà tutti e dieci i satelliti nello stesso piano intorno alla Terra (la costellazione di Iridium Next è composta da sei piani con 11 satelliti ciascuno).

Il quarto lancio di Iridium Next sarà previsto per novembre, ha dichiarato Iridium. Matthew Desch, ceo di Iridium, ha affermato nel mese di giugno che avrebberi utilizzato i precedenti boosters del Falcon 9 per le missioni nel 2018 se SpaceX potesse dimostrare che accelererebbe il tasso di lancio per Iridium Next. Attualmente, tutti i satelliti Iridium Next sono lanciati attraverso i nuovi Falcon 9s.