Il salone di Le Bourget, giunto alla sua terza giornata a Parigi, è stato autorevole cornice per la presentazione dell’Ssms di Avio, l’azienda italiana, quotata in Borsa, leader nel settore aerospaziale. Si tratta dello Small Spacecraft Mission Service, un progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) realizzato con il sostegno dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) e della Repubblica Ceca. Il Vega-Ssms è un dispenser modulare in fibra di carbonio concepito da Avio per soddisfare le richieste di servizio di lancio in orbita bassa (300 km e oltre) di aggregati di piccoli satelliti con un peso variabile tra 1 Kg ( Cubesat o aggregati di Cubesat) e 400 Kg ( Minisat).
Vega-SSMS, realizzato da SAB Aerospace, azienda italiana con sede a Benevento, sarà compatibile per Vega e Vega C. La produzione del primo modello inizierà all’inizio del prossimo anno e il primo volo di qualifica è previsto entro la fine del 2018. “Grazie a Ssms, Vega e Vega C aumenteranno la loro flessibilità e versatilità di lancio per soddisfare le richieste sempre più sofisticate dei clienti dei piccoli satelliti fornendo loro un servizio dedicato e competitivo”, ha detto Giulio Ranzo, ad di Avio che nelle prime due giornate del salone parigino ha già siglato due importanti contratti.