Washington, Telespazio premiata come miglior operatore indipendente di teleporto

Di Redazione Airpress

Il prestigioso premio “Independent teleport operator of the year” va a Telespazio, la joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%). Assegnato nel corso di Satellite, l’esposizione dedicata al mondo delle comunicazioni e dei servizi satellitari in scena a Washington, il premio è stato assegnato all’azienda italiana dalla World Teleport Association (Wta), nell’ambito della cerimonia “Teleport awards for excellence”. A ritiralo è stato Luigi Pasquali, coordinatore delle Attività spaziali di Leonardo e amministratore delegato di Telespazio. “Il premio come miglior operatore indipendente di teleporto assegnatoci dalla Wta ci riempie di orgoglio e rappresenta il riconoscimento del ruolo di eccellenza svolto da Telespazio da oltre 50 anni nel settore delle operazioni spaziali”, ha detto il manager.

Telespazio è attiva in tutto il mondo attraverso una rete di centri spaziali e teleporti. Tra questi, il più importante è il centro spaziale “Piero Fanti” del Fucino, a 130 km da Roma, che, con una superfice di 370mila metri quadrati, 172 antenne operative, 22 sale di controllo (cinque delle quali presidiate 24 ore su 24), è tra i più grandi teleporti al mondo per usi civili. Presso il centro del Fucino si svolgono attività di controllo in orbita di satelliti, servizi di telecomunicazioni, televisivi e multimediali. Al Fucino hanno inoltre sede il centro di controllo della costellazione satellitare per l’osservazione della Terra Cosmo-SkyMed e uno dei centri di controllo che gestiscono il sistema europeo di navigazione e localizzazione satellitare Galileo.

Nel nostro Paese, Telespazio opera anche attraverso i centri spaziali del Lario, di Matera e Scanzano, in Sicilia. All’estero gestisce propri teleporti in Brasile, Argentina e Romania. Personale di Telespazio opera, infine, presso le infrastrutture e i teleporti di clienti in tutto il mondo, fornendo supporto operativo nelle operazioni spaziali, nelle attività di manutenzione e gestione dei siti.

La World Teleport Association è stata fondata nel 1985 e rappresenta gli interessi degli operatori di teleporti nel mercato globale delle telecomunicazioni via satellite, con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza in questo settore. L’associazione riunisce i più innovatori tra gli operatori mondiali di teleporti, dagli indipendenti alle più grandi realtà multinazionali. Telespazio ha aderito alla Wta nel 2014, come “Industry Patron Member”.