Thales Alenia Space valida la tecnologia fotovoltaica per il dirigibile Stratobus

Di michele

Si avvicina il primo volo del dirigibile stratosferico Stratobus, il gigante destinato a debuttare nel 2022 con compiti di osservazione, sorveglianza e telecomunicazioni. La joint venture spaziale tra la francese Thales (67%) e l’italiana Leonardo (33%) ha annunciato il completamento con successo dei test di validazione statica meccanica dei primi moduli fotovoltaici in scala reale progettati specificatamente per il dirigibile.

Stratobus opererà a un’altitudine di 20 chilometri (al di sopra del regolare traffico aereo) e effettuerà diverse missioni, incluse osservazione, sorveglianza e telecomunicazioni, un prodotto dalla durata di vita di cinque anni. Per assicurare una continuità di servizio, rimarrà stazionario nella sua posizione e sopporterà venti fino a 90 Km/h. Per riuscirci, sarà dotato di 1.000 metri quadrati di cellule fotovoltaiche, che copriranno un quarto dell’area della superficie del suo involucro e forniranno l’energia necessaria ai suoi quattro motori elettrici, al sistema di accumulo di energia e al payload della missione.

Collaborando con il laboratorio innovativo per le tecnologie energetiche della Commissione per le energie alternative e l’energia atomica francese (Cea-Liten) nei suoi campus presso l’Istituto di energia solare nazionale francese (Ines), Thales Alenia Space ha sviluppato una tecnologia fotovoltaica innovativa: moduli flessibili, a basso costo, del peso di 800 g/m2, che offrono una potenza elevata di oltre 200 W/m2 e una grande area di superficie di oltre 4 m2. Ogni modulo comprende un gruppo di cellule fotovoltaiche con alto tasso di efficienza di oltre il 24%. Test recenti hanno dimostrato l’alta stabilità dei materiali incapsulanti in presenza di radiazione UV e ozono e una perdita di potenza relativa dopo il ciclo termico. I moduli sono progettati per resistere a stress termici e meccanici dell’ambiente operativo, inclusa l’espansione e la contrazione dell’involucro, pur rispettando i requisiti di lunga durata di vita operativa per questo tipo di tecnologia.