Thales Alenia Space a Pyeongchang con tecnologia 5G

Di Airpress online

Thales Alenia Space fa parte del team per la dimostrazione della tecnologia di comunicazione 5G, recentemente presentata ai Giochi Olimpici Invernali di Pyeongchang, nell’ambito del progetto “5G Champion” (parte del programma Horizon 2020 finanziato dalla Commissione europea) che coinvolge anche altri partner industriali. Parte della dimostrazione consisteva nell’attrezzare gli autobus, a disposizione degli spettatori per raggiungere i diversi siti, con tecnologia 5G e schermi con riproduzione video 3D di altissima qualità. I passeggeri hanno inoltre apprezzato la connettività ad altissima velocità. Oltre al coinvolgimento in questa dimostrazione, Thales Alenia Space sta raggiungendo una posizione da pioniere anche in tutte le iniziative progettate per l’integrazione perfetta delle comunicazioni satellitari con l’infrastruttura di rete 5G. L’obiettivo è quello di fornire ininterrottamente l’accesso ai servizi 5G. Thales Alenia Space offre, inoltre, tutte le tecnologie necessarie a  garantire la controllabilità, o assicurare una precisione di posizionamento entro un decimo di metro per i servizi di geolocalizzazione offerti dal 5G. Thales Alenia Space sta già sviluppando il sistema di navigazione satellitare KASS per l’Agenzia spaziale sudcoreana Kari, per conto del ministero coreano per lo sviluppo regionale, delle infrastrutture e dei trasporti. KASS consentirà al paese di migliorare le prestazioni di posizionamento offerte dal GPS, con aggiornamenti previsti per garantirne la compatibilità con i sistemi di posizionamento satellitare Galileo e Glonass. Il sistema KASS ha come obiettivo iniziale le applicazioni aeronautiche, compresi i servizi “Safety of Life”, ma potrebbe anche svolgere un ruolo importante nello sviluppo dei servizi di geolocalizzazione 5G in Corea del Sud.