L’Italia si sta attrezzando per quella che sembra la sfida del secolo: la cyber-security. Molto è stato fatto, ma molto altro è ancora da fare. È quanto emerso dall’evento tenutosi a Roma, dal titolo “L’ecosistema cibernetico al servizio della sicurezza nazionale”, promosso dalla vice presidente della commissione Difesa della Camera e componente del Copasir Rosa Villecco Calipari (in […]

Tag: Agid
Cyber, Giustozzi: “Bene la delega al governo per la direttiva Nis”
“La delega al Governo per il recepimento della direttiva europea Nis approvata recentemente era un passaggio atteso da tempo e che altre nazioni sono state più veloci di noi a realizzare. Si tratta ad ogni modo di un evento importante, ma al quale ora devono seguire altri step cruciali, come il recepimento stesso del provvedimento […]
Cosa cambia con la direttiva Nis. Parla Lazzini (Sogei)
“La recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Dpcm del 17 Febbraio 2017, ovvero della “Direttiva recante indirizzi per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionali”, rappresenta il primo passo formale del Governo verso l’attuazione della Direttiva Nis. Una decisione importante, che avvia di fatto il complesso processo di recepimento della Direttiva stessa a livello […]
Cyber security: varato il Piano Nazionale
Cosa contiene il nuovo Piano Nazionale per la protezione Cibernetica e la sicurezza Informatica, che segue il decreto del presidente del Consiglio Gentiloni del 12 Febbraio scorso