Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Difesa europea, le sfide e le opportunità per l’industria nazionale

Per cogliere le opportunità ed evitare i rischi della difesa europea, serve uno sforzo condiviso dalla politica, dalle Forze armate, e dall’industria. È quanto emerso dall’evento “Cooperazione Nato-Ue, quale futuro?”, che la delegazione italiana all’Assemblea parlamentare della Nato, presieduta da Andrea Manciulli, e l’Istituto Affari Internazionali (Iai) hanno organizzato questa mattina a Roma. LE PAROLE […]

LEGGI TUTTO

Pinotti e Mogherini per la difesa europea. Chi pensa a Leonardo-Finmeccanica?

Molta Bruxelles e poca Roma. Questa forse la sintesi dell’evento “Europa più difesa” organizzato ieri dall’Istituto Affari Internazionali (Iai) a Roma. “L’Italia è pronta ad affrontare la sfida della difesa comune”, ha detto il ministro della Difesa Roberta Pinotti. I prossimi passi L’obiettivo a brevissimo termine è l’approvazione della cooperazione strutturata permanente, meglio conosciuta come […]

LEGGI TUTTO

Leonardo e il fondo europeo per la difesa. Parla Crosetto

Che cosa pensano le aziende italiane dell’istituzione a livello europeo di un fondo per la Difesa? Ieri mattina l’Aiad, l’associazione delle imprese italiane dell’aerospazio, difesa e sicurezza, è stata ascoltata dai deputati della commissione Difesa proprio in merito alla recente decisione con cui a giugno Bruxelles ha istituito un veicolo finanziabile con i soldi dei contribuenti […]

LEGGI TUTTO

Guido Crosetto confermato alla presidenza dell’Aiad

L’assemblea della Federazione delle aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza ha rieletto per acclamazione Guido Crosetto presidente. I soci dell’Aiad si sono riunti ieri pomeriggio a Roma, in forma privata, dopo che nella mattina si è svolto il convegno pubblico “L’industria della Difesa italiana tra prospettive, rischi e opportunità: il futuro passa per […]

LEGGI TUTTO

Il futuro dell’Ue tra immigrazione e difesa comune. Parla il ministro Pinotti

La difesa comune europea sta diventando realtà. Parola del ministro della Difesa Roberta Pinotti, intervenuta questa mattina all’evento “L’industria della Difesa italiana tra prospettive, rischi e opportunità: il futuro passa per le grandi alleanze internazionali ed europee?”, organizzato a Roma, presso il Centro alti studi per la difesa (Casd), dalla Federazione delle aziende italiane dell’aerospazio, […]

LEGGI TUTTO

Il debutto di Alessandro Profumo

Ipotesi “spacchettamento” del Gruppo, profilo internazionale e difesa europea. Ha toccato tutti i temi caldi del momento Alessandro Profumo, al suo primo intervento pubblico in qualità di amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica. Il manager ha partecipato questa mattina alla parte pubblica dell’Assemblea generale della Federazione delle aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad), presieduta […]

LEGGI TUTTO

La visita di Roberta Pinotti a Le Bourget

“L’Italia è ottimamente rappresentata sia dalle grandi, sia da moltissime piccole e medie imprese”. Così il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha descritto la presenza italiana al salone aerospaziale di Le Bourget, in scena questa settimana a Parigi, a margine delle visita al padiglione del comparto nazionale. Accompagnata dal capo di Stato maggiore dell’Aeronautica Enzo […]

LEGGI TUTTO

Le cause e gli effetti del divorzio tra Leonardo e Raytheon. Parla Crosetto

Primo: “A due mesi dalla gara, la decisione repentina e improvvisa di Raytheon mostra un atteggiamento superficiale e non da grande azienda qual è”. Secondo: “I prodotti della difesa non sono prodotti di mercato normali e perciò richiedono un chiarimento con il governo americano”. Così Guido Crosetto, presidente della Federazione delle aziende italiane per l’aerospazio, […]

LEGGI TUTTO