Nel corso del viaggio in Italia, ieri il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha incontrato anche i rappresentanti dell’industria nazionale. Nella mattinata il colloquio con Papa Francesco, poi con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e infine con il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. A palazzo Chigi, con il premier c’erano anche i ministri di […]

Tag: Calenda
Italia e Francia dialogano sulla Difesa. Ecco i dettagli del vertice con Calenda e Pinotti
Dall’operazione Fincantieri-Stx potrebbe nascere un colosso europeo della cantieristica navale, anche sul lato militare. Leonardo sarà “assolutamente dentro”. Lo ha affermato il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, che ha parlato a margine dell’incontro bilaterale con i ministri francesi sui tanti fronti aperti nel rapporto tra Roma e Parigi. IL VERTICE A PALAZZO DELL’ESERCITO Che […]
Innovazione e aerospazio a Maker Faire con Calenda e Boeing
Scoprire e viaggiare sono le due grandi tendenze della storia dell’umanità, ma ora l’accelerazione di entrambe rischia di creare “grossi problemi”. L’esigenza è governare l’innovazione e non esserne governati. Parola di Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, intervenuto oggi all’evento “Innovazione al volo” che Boeing e Airpress hanno organizzato nell’ambito della prima giornata di Maker […]
Tra Fincantieri-Stx e nuovi accordi, le ultime novità in casa Leonardo
Il riassetto dell’area commerciale, la gara per fornire servizi di addestramento alle forze aeree britanniche e la partita a tre per la creazione di un gigante della cantieristica navale civile e militare che si gioca tra Italia e Francia. Sono questi i dossier più caldi sul tavolo di Leonardo, il gruppo italiano della difesa e […]
Fincantieri-Stx-Naval e i dubbi per Leonardo
Crescono domande, dubbi e perplessità sulla prospettiva di un conglomerato industriale franco-italiano nel settore navale proposto da Parigi che includa anche il settore militare, coinvolgendo anche Leonardo. Dopo i timori espressi a Formiche.net da un addetto ai lavori vicino ai militari e all’ex Finmeccanica (“nella parte francese il vaso di ferro sarebbe Thales che alla fine diventerebbe l’unico interlocutore per […]
Italia e Francia verso l’intesa Fincantieri-Stx-Naval
Un passo positivo in vista del bilaterale del 27 settembre, a Lione. E’ la versione che arriva dal governo dopo la riunione di ieri. La partita Fincantieri-Stx è dunque giunta agli ultimi minuti. Ieri pomeriggio, intorno alle 18, il ministro dell’Economia francese, Bruno Le Maire ha incontrato il suo omonimo italiano Piercarlo Padoan, accompagnato dal […]
L’aerospazio italiano verso l’Asia. Parla Pasquali (Telespazio)
“Un investimento di medio-lungo termine, che ha avuto l’obiettivo di far conoscere di più e meglio il brand Italia”. Così Luigi Pasquali, direttore del settore spazio di Leonardo-Finmeccanica e amministratore delegato di Telespazio, ha spiegato la recente missione in Indonesia del ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, a meno di due anni dalla storica visita del […]
Alitalia, la spiegazione via Twitter di Carlo Calenda
Carlo Calenda ci mette la faccia e su Twitter risponde alle domande e alle critiche sulla vicenda Alitalia. Un botta e risposta ripetuto – dai toni esplicativi e mai polemici – che è alla fine gli è valso anche il riconoscimento da parte di numerosi utenti. “Grande conversazione social, non è così usuale per un […]
Alitalia e le tre ipotesi del commissariamento
Alitalia procede verso il commissariamento. Il consiglio di amministrazione della compagnia, riunitosi ieri in un luogo segreto per evitare contestazioni, ha deciso di convocare l’assemblea degli azionisti per procedere alla richiesta di amministrazione controllata. Spetterà poi al ministro Carlo Calenda, titolare dello Sviluppo economico, scegliere il professionista a cui affidare questa difficilissima partita, ma si […]
Alitalia, il referendum e le mosse di Gubitosi
Inizia oggi la consultazione tra i lavoratori Alitalia per approvare l’accordo raggiunto tra la compagnia e i sindacati con la mediazione dei ministri Carlo Calenda (Sviluppo economico) e Graziano Delrio (Infrastrutture e Trasporti). I 12.500 dipendenti potranno votare dalle 11 di oggi fino alle 16 di lunedì, compreso i giorni del weekend per consentire di […]