Alcuni passaggi dell’intervento del ministro della Difesa tenuto ad ItaSec18, la conferenza nazionale sulla cyber security

Tag: Cyber Affairs
I consigli Usa contro le cyber ingerenze di Mosca nelle elezioni
Il dossier è stato commissionato da Benjamin Cardin, membro della commissione esteri del Senato americano
Cyber security, temi e protagonisti di ItaSec 2018
I dettagli della seconda edizione della conferenza sulla sicurezza cibernetica che si terrà a Milano dal 6 al 9 febbraio prossimi
Forza 47, come funziona l’unità di cyber spionaggio del Vietnam
Diecimila cyber soldati vietnamiti dispiegati per scovare e mettere a tacere ogni opinione critica espressa su Internet, comprese quelle diffuse da Paesi vicini e ingombranti come la Cina. È una breve descrizione della cosiddetta Forza 47, appellativo scelto per denominare un’unità militare di guerra cibernetica dedita, tra le altre cose, al controllo dell’opinione pubblica in […]
Cosa fare per rafforzare l’ecosistema cyber nazionale
L’Italia si sta attrezzando per quella che sembra la sfida del secolo: la cyber-security. Molto è stato fatto, ma molto altro è ancora da fare. È quanto emerso dall’evento tenutosi a Roma, dal titolo “L’ecosistema cibernetico al servizio della sicurezza nazionale”, promosso dalla vice presidente della commissione Difesa della Camera e componente del Copasir Rosa Villecco Calipari (in […]
Le sfide della cyber-security secondo il ministro Minniti
“Nella sfida dell’intelligenza artificiale, tra l’algoritmo e l’uomo, continuo a pensare che l’ultima parola spetti all’uomo”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Marco Minniti, intervenuto oggi a Montecitorio, all’evento promosso dalla vice presidente della commissione Difesa della Camera e componente del Copasir Rosa Villecco Calipari, per parlare di cyber-security, evoluzione delle minacce e intelligenza artificiale. […]
Cyber, fake news e il ruolo dell’Ue. Il parere degli esperti
Le fake news – in questi giorni al centro del dibattito politico italiano -, non sono un tema che riguarda solo la Penisola, ma anzi preoccupano sempre più i palazzi di Bruxelles. A dimostrazione di questo crescente interesse europeo nei confronti del tema, ci sono una serie di azioni recenti messe in campo dalle istituzioni comunitarie. Le […]
Tutti gli effetti della Pesco sulla cyber-security dell’Ue
Il 13 novembre scorso, 23 Paesi europei hanno confermato di voler incrementare la cooperazione in materia di difesa – anche in campo cyber – aderendo alla specifica Cooperazione strutturata permanente (Pesco). L’intesa di principio così raggiunta verrà poi effettivamente ratificata nel prossimo vertice europeo di dicembre da parte del Consiglio europeo. Ma cosa significherà in […]
Cyber crime, siglato accordo tra Polizia e Piaggio Aerospace
La prevenzione e il contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto i sistemi e servizi informativi di particolare rilievo per il Paese è al centro di un accorso siglato a Roma tra Polizia e Piaggio Aerospace. La convenzione, firmata mercoledì dal capo della Polizia Franco Gabrielli e dall’amministratore delegato di Piaggio Aerospace Renato Vaghi – […]
Come funziona la disinformazione del Cremlino sui social media
La testimonianza dell’esperto Clint Watts (German Marshall Fund of the United States e George Washington University) presso la Commissione Affari giudiziari del Senato degli Stati Uniti tenuta nell’ambito delle audizioni per il ‘Russiagate’