Chi c’era e cosa si è detto al convegno “Cyber security in Italia, cosa cambia con il Dpcm Gentiloni” organizzato da Cyber Affairs

Tag: Dpcm
Vi spiego il Dpcm cyber security. Parla il prefetto Soi
“Con il Dpcm Gentiloni sulla sicurezza cibernetica pubblicato il 13 aprile sulla Gazzetta Ufficiale, si definisce in maniera molto più chiara l’organizzazione istituzionale per il governo del settore e la gestione delle situazioni di crisi che possono interessarlo”. A dirlo a Cyber Affairs è Adriano Soi, già prefetto e responsabile della Comunicazione istituzionale del Dis […]
Vi spiego il nuovo Dpcm per la sicurezza cyber. Parla l’esperto Paganini
“Il nuovo programma nazionale in materia in materia cyber security approvato dal Cisr nasce dall’esigenza di elevare il livello di sicurezza in risposta all’intensificarsi degli attacchi cibernetici contro le infrastrutture del nostro Paese e al crescente livello di complessità che li caratterizza”. A dirlo all’agenzia di stampa Cyber Affairs è Pierluigi Paganini, esperto di cyber security ed […]
Approvato il nuovo piano nazionale per la cyber security
Si è svolta quest’oggi a Palazzo Chigi una riunione del Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica), presieduto dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, di cui fanno parte i ministri degli Affari Esteri, dell’Interno, della Difesa, della Giustizia, dell’Economia e delle Finanze e dello Sviluppo economico, ed oggi integrato con la partecipazione del ministro […]
Minniti: presto cyber aggiornamento Dpcm 2013
È stato “elaborato ed è al momento oggetto di consultazione sul piano tecnico con le amministrazioni e gli enti interessati, un progetto complessivo di interventi denominato ‘Progetto nazionale di cyber security’, i cui contenuti daranno luogo a breve scadenza all’aggiornamento del Piano nazionale già esistente, con alcune necessarie modifiche al richiamato Dpcm del gennaio 2013”. […]
Cyber, il piano di Minniti e Gentiloni dopo il caso Occhionero
Arriva la conferma che a breve il governo modificherà la normativa in vigore sulla cyber security con un’accelerazione dovuta all’arresto nelle scorse settimane dei fratelli Giulio e Francesca Maria Occhionero, accusati di aver tentato di accedere a circa 18 mila account di posta elettronica, tra cui quelli di ex presidenti del Consiglio come Matteo Renzi […]