Durante la cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato maggiore dell’Esercito si è parlato dei dossier che interessano l’Italia e del ruolo delle Forze Armate. Il punto di Stefano Vespa

Tag: esercito
Cresce la fiducia dei cittadini nelle Forze armate. I dati Eurispes
Ormai non c’è più dubbio: cresce la fiducia dei cittadini nelle Forze armate. A certificarlo è il Rapporto Italia dell’Eurispes 2018 nella parte relativa al livello di fiducia nelle istituzioni nel loro complesso. Il raffronto con i dati dello scorso anno, nota il ministero della Difesa, indica che il livello di fiducia nei confronti delle Istituzioni […]
Forze armate e di sicurezza, ecco cosa prevede il nuovo contratto
Gli aumenti saranno di 125 euro circa al mese per le Forze armate, 136 per la Guardia di finanza, 134 per i Carabinieri, 132 per la Polizia di Stato e 126 per Polizia penitenziaria
Così Xi Jinping si prepara alla guerra. Quella vera
Mercoledì il presidente cinese Xi Jinping s’è presentato davanti a migliaia di uomini e decine di mezzi militari e ha chiesto ai soldati di non temere “né sofferenze né morte” perché il loro compito glorioso è quello di portare avanti gli ordini del partito. Xi, che è anche il segretario del Partito comunista cinese e presiede la Commissione militare centrale, […]
Nuove sfide e migliori capacità per l’Esercito italiano
Difesa della Patria, missioni all’estero e controllo del territorio. Per realizzarli al meglio servono mezzi idonei ed efficienti, e così, al prossimo capo di Stato maggiore dell’Esercito Salvatore Farina, scelto dal governo per la successione a Danilo Errico, andrà anche la sfida dei veicoli militari, per i quali si richiede da tempo un generale rinnovamento. L’integrazione europea […]
Terminata l’operazione Clever Ferret della Multinational Land Force
Si è conclusa l’esercitazione “Clever Ferret 2017”, che ha visto i militari italiani impegnati insieme ai colleghi ungheresi e sloveni per testare le rispettive capacità operative sul campo e implementare la cooperazione tra Eserciti alleati. Le tre nazioni fanno parte, infatti, della Multinational Land Force (Mlf), una formazione multinazionale a livello di Brigata, schierata presso […]
Presentato a Roma il Calendario 2018 dell’Esercito
“Dall’Unità alla vittoria”. È questo il titolo del Calendario 2018 dell’Esercito italiano, presentato questa mattina a Roma, presso Palazzo Esercito, alla presenza del capo di Stato maggiore della Difesa Claudio Graziano e del capo di Stato maggiore dell’Esercito Danilo Errico. È intervenuta, con un messaggio video, anche il ministro della Difesa Roberta Pinotti. Presenti i […]
Joint Stars 2017: al via la più grande esercitazione interforze
“È concepita per addestrare i comandi e le forze sulle diverse tipologie di missioni che potranno essere oggetto di future operazioni nazionali, multinazionali e di coalizione”. Così lo Stato maggiore della Difesa spiega l’esercitazione Joint Stars 17 (JS17), la maggiore esercitazione interforze organizzata dalla Difesa che ieri ha attivato la sua seconda parte. JS17 integra, infatti, […]
Aeronautica,Carabinieri, Esercito, Marina e non solo. Le nomine sul tavolo di Gentiloni
L’incrocio tra la scadenza degli incarichi di tutte le forze armate, le forze di polizia e l’intelligence e le elezioni politiche della prossima primavera ha messo in fibrillazione gli apparati da mesi e sta costringendo la politica a interrogarsi su quale sia la strada migliore e più corretta da seguire: decide il governo Gentiloni o […]
Il ministro Pinotti all’esercitazione “Cinque Torri 2017”
“Le attività di addestramento – come quella di oggi – sono necessarie per essere sempre pronti in caso di emergenza e necessità, l’addestramento e la cooperazione con gli eserciti stranieri sono fondamentali per garantire Forze armate efficienti”. Parole pronunciate ieri mattina dal ministro della Difesa Roberta Pinotti che ha assistito, insieme al capo di Stato maggiore […]