Accordo di collaborazione in cyber security con l’Nci Agency della Nato e lancio della nuova versione del sistema di protezione elettronica antimissile BriteCloud. Sono queste le notizie della giornata di ieri per il colosso italiano della difesa, Leonardo-Finmeccanica. La società ha, infatti, annunciato di aver siglato un accordo di collaborazione sulla sicurezza informativa con l’Agenzia per […]

Tag: Informazioni
Vi spiego il Dpcm cyber security. Parla il prefetto Soi
“Con il Dpcm Gentiloni sulla sicurezza cibernetica pubblicato il 13 aprile sulla Gazzetta Ufficiale, si definisce in maniera molto più chiara l’organizzazione istituzionale per il governo del settore e la gestione delle situazioni di crisi che possono interessarlo”. A dirlo a Cyber Affairs è Adriano Soi, già prefetto e responsabile della Comunicazione istituzionale del Dis […]
Le sfide internazionali secondo l’intelligence
In uno scenario aperto, fluido e interconnesso, il 2016 rispetto agli anni precedenti è stato caratterizzato da importanti fattori di discontinuità negli equilibri geopolitici e strategici causati dalla quantità e dalla rilevanza degli eventi verificatisi. Due su tutti: la vittoria al referendum della Brexit e l’avvento dell’amministrazione Trump. Parte da questa premessa la Relazione 2016 […]
Come cambia la minaccia cyber secondo il report del DIS
“Per quanto riguarda il cyber-espionage, è stato pressoché costante l’andamento dei ‘data breach‘ in danno di Istituzioni pubbliche ed imprese private, incluse le piccole e medie imprese, con finalità di acquisizione di know-how ed informazioni di business e/o strategiche, anche attraverso manovre di carattere persistente (Advanced Persistent Threat – Apt”. È quanto emerge dalla nuova […]
Dan Coats, l’uomo scelto da Trump per l’intelligence
L’ex senatore repubblicano dell’Indiana Dan Coats è stato scelto dal presidente eletto Donald Trump per rivestire il delicato incarico di direttore dell’intelligence nazionale, un ruolo – finora ricoperto da James Clapper – che comporta la supervisione delle attività di tutte le 16 agenzie d’intelligence americane e che rende conto del suo operato all’inquilino della Casa […]
Hacking russo, è scontro tra Trump e l’intelligence
“Julian Assange ha detto che anche ‘un ragazzo di 14 anni sarebbe stato in grado di hackerare John Podesta’ e dunque perché il Dnc è stato così imprudente? Ha anche detto che la Russia non gli ha passato le informazioni”. E’ uno dei tweet che hanno aperto la giornata di mercoledì del presidente eletto americano […]
Cyber: la risposta governativa ai black hat
Quando si parla di hacker, la mente vola subito alle più disparate scene da film, in cui individui solitari, nel buio delle loro camerette, digitano velocemente sulle loro tastiere per hackerare questo o quel target. Collettivi come Anonymous o vicende come WikiLeaks hanno fatto guadagnare molti consensi a questa categoria, erigendola spesso a defensor veritatis. […]