“A circa un anno dalla presentazione del Framework Nazionale per la Cybersecurity, il Centro di ricerca di cyber intelligence e information security della Sapienza (CIS-Sapienza) ha tirato le somme, approfittando dell’enorme numero di esperti, stakeholder e ricercatori riuniti a Venezia” per la conferenza italiana sulla sicurezza informatica ITASEC2017, in corso fino a oggi 20 gennaio. […]

Tag: ITASEC17
La cyber security al centro del dibattito. Parla Santagata (Cy4Gate)
“Oltre trecentomila al giorno. È questa la media degli attacchi hacker che nel solo 2016 hanno avuto come obiettivo la National Security Agency (NSA), l’agenzia di intelligence americana, già colpita da uno dei più famosi “leak” rivelati al mondo da Edward Snowden, collaboratore esterno della Nsa, poi accusato di spionaggio dalle autorità americane e ora […]
Accordo di cyber-cooperazione tra Leonardo e l’emiratina IGG
Il Gruppo di piazza Monte Grappa ha firmato un accordo di cooperazione (Memorandum of Understandings, MoU) con International Golden Group PJSC (IGG), società attiva nel settore della difesa e della sicurezza con sede ad Abu Dhabi. L’accordo ha lo scopo di costruire alleanze strategiche di lungo periodo in Medio Oriente nel settore della cyber security. […]
Nasce FilieraSicura, il progetto del Cini per un sistema cyber sicuro
Fornire nuove metodologie, tecniche e strumenti per proteggere dagli attacchi informatici le infrastrutture critiche nazionali, ad esempio le reti elettriche ed idriche, e le aziende del Paese. Sono questi gli obiettivi di FILIERASICURA, un progetto di ricerca triennale partito lo scorso venerdì guidato dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale Informatica). L’iniziativa […]
Cyber: la risposta governativa ai black hat
Quando si parla di hacker, la mente vola subito alle più disparate scene da film, in cui individui solitari, nel buio delle loro camerette, digitano velocemente sulle loro tastiere per hackerare questo o quel target. Collettivi come Anonymous o vicende come WikiLeaks hanno fatto guadagnare molti consensi a questa categoria, erigendola spesso a defensor veritatis. […]
ITASEC17: un progetto nazionale di cyber security
Un progetto forte di cyber security per l’Italia. È questo l’obiettivo che tutto il Paese deve porsi secondo Alessandro Pansa (in foto), direttore del Dis. È questo l’obiettivo di ITASEC17, la prima conferenza nazionale dedicata alla sicurezza cibernetica che si terrà dal 17 al 20 gennaio presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, organizzatrice dell’evento insieme al CINI […]
Pronta a partire ITASEC17, la conferenza italiana sulla cyber security
Alla realizzazione di ITASEC17, conferenza italiana sulla cyber security che si terrà a Venezia dal 17 al 20 gennaio prossimi presso il complesso di San Giobbe dell’Università Ca’ Foscari, ha lavorato una folta rappresentanza della comunità accademica e scientifica italiana, riunita nel Laboratorio Nazionale Cybersecurity del CINI. In particolare, durante l’evento – che nella sua […]