Per cogliere le opportunità ed evitare i rischi della difesa europea, serve uno sforzo condiviso dalla politica, dalle Forze armate, e dall’industria. È quanto emerso dall’evento “Cooperazione Nato-Ue, quale futuro?”, che la delegazione italiana all’Assemblea parlamentare della Nato, presieduta da Andrea Manciulli, e l’Istituto Affari Internazionali (Iai) hanno organizzato questa mattina a Roma. LE PAROLE […]

Tag: Magrassi
Il futuro dell’industria europea della difesa secondo il generale Magrassi
L’integrazione europea della difesa è l’ultima occasione per i Paesi Membri di avere una solida, resiliente, strutturata e competitiva base industriale di riferimento. Parola del generale Carlo Magrassi, segretario generale della Difesa e direttore nazionale armamenti, intervenuto oggi alla Link Campus University di Roma per una lectio magistralis su “L’industria europea della difesa, prospettive e […]
La Francia premia Elt, legion d’onore al presidente Benigni
Roma e Parigi non sono mai state così vicine nel campo della Difesa. Dopo i timori iniziali, il caso Fincantieri-Stx ha rivelato nuove opportunità per una cooperazione che strizza l’occhio al progetto di integrazione europea nel campo della sicurezza proposto all’epoca dall’allora ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e dal ministro della Difesa Roberta Pinotti. Un […]
Il sottosegretario Alfano in visita all’Mspo in Polonia
Si sta svolgendo in questi giorni a Kielce, in Polonia, l’edizione 2017 del salone internazionale Mspo, acronimo in lingua polacca per “Esposizione internazionale dell’industria della difesa”. L’evento, che durerà fino al prossimo venerdì, ha preso il via ieri con una cerimonia di apertura a cui ha preso parte il sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano, accompagnato […]
F-35, roll out per il primo caccia Stovl a Cameri
Come si apprende dal sito del ministero della Difesa, si è svolta oggi, presso la Faco (Final Assembly & Check-Out) di Cameri, la cerimonia di Roll out del primo Joint Strike Fighter a decollo corto e atterraggio verticale (Stovl) interamente assemblato presso il complesso industriale italiano in provincia di Novara. Alla cerimonia, “tenuta per dare […]
Vi presento il Pentagono italiano. Parla il ministro Pinotti
Un comando unico per cogliere le sfide contemporanee risparmiando ma aumentando l’efficacia dell’integrazione interforze. Così il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha spiegato il progetto del “Pentagono italiano” nell’intervista rilasciata a Gianluca Di Feo e uscita oggi su Repubblica. “Partendo dal fatto che la Difesa in Italia funziona – spiega il ministro – ci sono stati però […]
Approvato il riordino delle carriere del comparto difesa e sicurezza
1,6 miliardi in due anni. Questi i fondi destinati dal governo di Paolo Gentiloni al riordino delle carriere del comparto sicurezza e difesa. L’approvazione dal Cdm “Il Consiglio dei ministri ha approvato la delega della riforma delle carriere delle Forze armate, di polizia e dei Vigili del fuoco. Un obiettivo storico, per molti anni richiesto […]
Il dibattito nazionale sul ruolo degli Apr per la sicurezza
I velivoli a pilotaggio remoto (apr), oltre a offrire incredibili opportunità industriali e di sviluppo tecnologico al sistema-Paese, si rivelano un valido strumento, militare e non, per la nostra sicurezza. È quanto emerso dall’evento organizzato a Roma dall’Istituto Affari Internazionali (Iai) per presentare la ricerca “I velivoli a pilotaggio remoto e la sicurezza europea”, scritta […]