Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Il segreto di Israele per la cyber security spiegato dagli esperti

Forti investimenti pubblici nell’industria nazionale e interconnessione istituzionalizzata tra governo, accademia e aziende. È questo, secondo gli esperti, il segreto di Israele nel campo della cyber security. Da diversi anni ormai, il Paese è infatti diventato un punto di riferimento internazionale, come ha spiegato all’agenzia stampa Cyber Affairs il professor Michele Colajanni dell’Università di Modena […]

LEGGI TUTTO

Dalla Relazione del Dis un cyber scenario preoccupante. Parla Mele

“Anche quest’anno la Relazione annuale al Parlamento del nostro comparto intelligence, presentata ieri apalazzo Chigi, offre sul tema della sicurezza cibernetica uno spaccato tanto interessante, quanto davvero preoccupante. La relazione dei nostri servizi segreti, infatti, non soltanto fotografa in percentuale una minaccia in costante crescita praticamente in ogni settore nazionale considerato rilevante, quanto soprattutto pone […]

LEGGI TUTTO

Attacco hacker contro Gentiloni e la Farnesina. I dettagli

Ci potrebbe essere la Russia dietro un prolungato attacco hacker realizzato ai danni del ministero degli Esteri italiano l’anno scorso. L’offensiva sarebbe durata “molti mesi prima di essere rilevata” e avrebbe “compromesso comunicazioni e-mail”. È quanto scrive il Guardian, spiegando che “un funzionario del governo italiano ha confermato che l’attacco ha avuto luogo la scorsa […]

LEGGI TUTTO

Cyber security, tutti i piani di Gentiloni

Poteri di coordinamento affidati al Dis (il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza) e un ruolo strategico svolto dal Cisr (il Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica). In attesa di conoscerne i dettagli, sono queste le basi sulle quali si dovrebbe articolare l’aggiornamento dell’architettura istituzionale per contrastare la minaccia cyber che dovrebbe essere varato […]

LEGGI TUTTO

Dan Coats, l’uomo scelto da Trump per l’intelligence

L’ex senatore repubblicano dell’Indiana Dan Coats è stato scelto dal presidente eletto Donald Trump per rivestire il delicato incarico di direttore dell’intelligence nazionale, un ruolo – finora ricoperto da James Clapper – che comporta la supervisione delle attività di tutte le 16 agenzie d’intelligence americane e che rende conto del suo operato all’inquilino della Casa […]

LEGGI TUTTO

Difesa Usa: al via l’obbligo di notifica di incidenti cyber

Dal prossimo 3 novembre, tutte le aziende e i loro subappaltatori che svolgano qualsiasi tipologia di attività nei confronti del Dipartimento della Difesa (DoD) americano saranno obbligati a comunicare entro 72 ore qualsiasi tipologia di incidente informatico occorso ai loro sistemi. È quanto si legge nella Final Rule del DoD’s Defense Industrial Base Cybersecurity Activities. […]

LEGGI TUTTO