Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Enav: ecco perché il trasporto aereo è un volàno per l’Italia

Ogni investimento realizzato nel trasporto aereo in Italia ha un effetto moltiplicatore pari a 1/7 sull’economia del Paese e genera benefici per l’intero settore e per l’indotto. L’impatto complessivo dell’aviazione civile sulla nostra economia è pari a 70 miliardi di euro, 7 volte i ricavi dei vettori aerei. L’impatto diretto è di 18 miliardi, mentre quello indiretto arriva a 53 miliardi di euro. E le previsioni di crescita per il futuro prevedono di raggiungere un impatto di 150 miliardi. Con la valutazione che ogni passeggero in media genera un indotto diretto di 85 euro e indiretto di ben 400 (tra hotel, food, intrattenimento e spostamenti), quindi creando un valore molto superiore al prezzo del biglietto.

LEGGI TUTTO

Enac: dati di traffico incoraggianti nel primo trimestre 2015

Sono quasi 30 milioni i passeggeri transitati negli aeroporti italiani nei primi tre mesi del 2015: esattamente sono stati 29.772.327, il 6,76% in più sullo stesso periodo del 2014. A dirlo gli ultimi dati rilasciati dall’Enac, che vedono sempre Roma-Fiumicino al primo posto per traffico, seguito da Milano-Malpensa e Bergamo. Dopo di loro, Linate, Venzia, […]

LEGGI TUTTO