Di fronte alle sfide che premono sul Vecchio continente, avanti tutta sulla difesa comune, ma senza creare duplicazioni con la Nato. È quanto emerso dalle parole del generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della Difesa, e del generale Michail Kostarakos, chairman del Comitato militare dell’Unione europea, carica che dal prossimo novembre passerà nelle mani proprio di Graziano. All’evento […]

Tag: Pesco
L’Nss di Trump, la Nato e l’Europa secondo Paolo Alli
Il nuovo richiamo di Trump agli alleati affinché spendano di più per la difesa è legittimo, ma non può esaurirsi nel parametro quantitativo del 2% del Pil. Parola del presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato Paolo Alli, che ad Airpress ha commentato l’Nss presentata ieri, a Washington, dal presidente americano. TRA HARD POWER E SOFT POWER “Per quanto non […]
Pesco, il via libera del Consiglio europeo e i punti che restano da chiarire
Tutti gli effetti della Pesco sulla cyber-security dell’Ue
Il 13 novembre scorso, 23 Paesi europei hanno confermato di voler incrementare la cooperazione in materia di difesa – anche in campo cyber – aderendo alla specifica Cooperazione strutturata permanente (Pesco). L’intesa di principio così raggiunta verrà poi effettivamente ratificata nel prossimo vertice europeo di dicembre da parte del Consiglio europeo. Ma cosa significherà in […]
I dubbi su Fincantieri-Stx e il riassetto internazionale di Leonardo. Parla Profumo
Preoccupazioni sull’accordo Fincantieri Stx, nuova strategia commerciale e Pesco. Alessandro Profumo, numero uno di Leonardo, ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera in cui ha toccato tutti i temi caldi del momento per il campione nazionale della difesa e aerospazio. Le preoccupazioni su Fincantieri-Stx L’accordo Fincantieri-Stx ha lasciato più di qualche preoccupazione per l’ex Finmeccanica. “Al […]
Sì alla Pesco, un giorno storico per la Difesa europea
La Pesco, firmata oggi a Bruxelles, prevede, tra le altre cose, “l’aumento regolare dei bilanci della Difesa in termini reali”. Il Consiglio Ue dovrà adottare ora la decisione che stabilisce la Pesco con un voto alla “maggioranza qualificata rafforzata”, previsto il prossimo 11 dicembre a Bruxelles.
Pinotti e Mogherini per la difesa europea. Chi pensa a Leonardo-Finmeccanica?
Molta Bruxelles e poca Roma. Questa forse la sintesi dell’evento “Europa più difesa” organizzato ieri dall’Istituto Affari Internazionali (Iai) a Roma. “L’Italia è pronta ad affrontare la sfida della difesa comune”, ha detto il ministro della Difesa Roberta Pinotti. I prossimi passi L’obiettivo a brevissimo termine è l’approvazione della cooperazione strutturata permanente, meglio conosciuta come […]
Il ministro Pinotti al vertice Ue per la difesa
Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha preso parte al meeting che si è svolto ieri, 7 settembre, a Tallinn, nel semestre di presenza estone dell’Ue. I principali temi sul tavolo della ministeriale di Tallinn che ha visto riuniti i ministri della Difesa dell’Unione europea sono stati Pesco, sicurezza cibernetica, minacce provenienti da Sahel e Corno d’Africa. Sono […]
Niente illusioni per l’Italia nella difesa comune. Parla Nones (Iai)
In vista di ogni campionato si discute spesso su quali giocatori scenderanno in campo. Ve ne sono anche destinati a non vedersi convocare o, magari, a restare in panchina. In ambedue i casi sarebbe, però, meglio che fossero consapevoli che non basta essere a disposizione, e tanto meno autocandidarsi, per giocare poi la partita. Se, […]
Consiglio europeo, “un passo storico per la difesa comune”
Condivisione delle informazioni, responsabilizzazione dell’industria e progetti comuni di difesa È questa la ricetta che i capi di Stato e di governo dell’Unione europea hanno individuato per contrastare le minacce alla sicurezza del Vecchio continente, terrorismo in primis. Il vertice a Bruxelles I 28 leader – questa volta c’è anche Theresa May, assente a febbraio […]