Scoprire e viaggiare sono le due grandi tendenze della storia dell’umanità, ma ora l’accelerazione di entrambe rischia di creare “grossi problemi”. L’esigenza è governare l’innovazione e non esserne governati. Parola di Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, intervenuto oggi all’evento “Innovazione al volo” che Boeing e Airpress hanno organizzato nell’ambito della prima giornata di Maker […]

Tag: Sapienza
Cyberchallenge.IT, tutti i premiati
Individuare talenti nazionali in ambito cyber e incoraggiarne la formazione vuol dire non solo ridurre il gap di competenze già presente nel settore, ma soprattutto assicurare all’Italia un futuro economico prospero al pari di altri Paesi avanzati. Sono questi gli obiettivi (e gli auspici) che hanno guidato la realizzazione di Cyberchallenge.IT, competizione dedicata a giovani […]
Presentato il nuovo cyber security report
È stato presentato ieri presso l’aula magna del Rettorato dell’Università La Sapienza di Roma l’Italian Cyber Security Report 2016 realizzato dal Cis-Sapienza e dal Laboratorio Nazionale di Cyber Security-Cini. La giornata è stata aperta dal rettore Eugenio Gaudio, dal presidente del Cini, Paolo Prinetto e dal professor Roberto Baldoni, direttore del Laboratorio nazionale di Cyber security, […]
Cyber security: un anno del Framework Nazionale
“A circa un anno dalla presentazione del Framework Nazionale per la Cybersecurity, il Centro di ricerca di cyber intelligence e information security della Sapienza (CIS-Sapienza) ha tirato le somme, approfittando dell’enorme numero di esperti, stakeholder e ricercatori riuniti a Venezia” per la conferenza italiana sulla sicurezza informatica ITASEC2017, in corso fino a oggi 20 gennaio. […]
Siamo impreparati contro i cyber attacchi. Parla Cuozzo (Aspisec)
“La lezione del caso EyePyramid per il Sistema-Paese è che la sicurezza informatica non è un tema che può essere preso sotto gamba, non può essere una fastidiosa voce di spesa nei bilanci dello Stato o delle aziende, ma soprattutto che l’Italia può più permettersi di avere una scarsa cultura della cyber security, dato che […]
Rinnovato accordo tra Aeronautica e Università La Sapienza
Stringere un partenariato forte e stabile tra l’Aeronautica militare e l’università La Sapienza di Roma per sviluppare una collaborazione nell’ambito delle attività di “formazione avanzata, ricerca applicata e non, sperimentazione nei settori di interesse comune, quali quello dell’aerospazio, della medicina e chirurgia, della progettazione e gestione delle infrastrutture aeroportuali in una prospettiva di completa sinergia”. […]