Il Pentagono e la Nasa sorridono per il pacchetto da 1,3 trilioni di dollari approvato oggi dal Congresso americano. Nonostante i timori per un nuovo shutdown, il compromesso tra repubblicani e democratici è arrivato prima della mezzanotte, lasciando il governo federale tranquillo fino al prossimo settembre quando i finanziamenti dovranno essere rinnovati. L’enorme provvedimento approvato oggi (2.323 pagine) […]

Tag: Senato
Le anticipazioni sulla National defense strategy di Trump e il nodo del budget
Mentre Donald Trump festeggia un anno di presidenza e su Capitol Hill aleggia l’ombra dello shutdown, il numero uno del Pentagono, James Mattis, si appresta a rilasciare oggi la Strategia di difesa nazionale. Potenziamento della deterrenza, rilancio dei rapporti con gli alleati tradizionali e sviluppo di nuove capacità saranno, secondo gli esperti, i punti centrali della nuova politica di difesa […]
L’Afghanistan, le scelte italiane e i mal di pancia al Pentagono
La Pinotti annuncia una riduzione del contingente italiano nel Paese dove gli Stati Uniti si aspettano ancora piena collaborazione. La visita del Consiglio di sicurezza Onu, con Nikki Haley, e i complimenti dell’esercito afgano ai nostri militari
I consigli Usa contro le cyber ingerenze di Mosca nelle elezioni
Il dossier è stato commissionato da Benjamin Cardin, membro della commissione esteri del Senato americano
Difesa europea, budget da aumentare e i progetti italiani. Parla il ministro Pinotti
La Difesa europea procede, è vietato fermarsi. Ma guai a fare figli e figliastri, tutti i Paesi membri devono avere pari opportunità. A cominciare dall’Italia che non è certo il “brutto anatroccolo” della Difesa. Roberta Pinotti (nella foto) ministro della Difesa, detta la linea dell’Italia sul progetto comunitario per la sicurezza del Vecchio Continente, incardinato sulla Pesco. […]
Congresso Usa, via libera al budget da 700 miliardi per la difesa
Il Congresso degli Stati Uniti ha recentemente indirizzato alla Casa Bianca un disegno di legge rivolto ad autorizzare un significativo aumento dei fondi destinati alla Difesa nel 2018 per un totale di 700 miliardi di dollari. Il provvedimento si inserisce nelle attività di revisione budget e pianificazione delle spese che impegnano ordinariamente il legislatore americano […]
Come funziona la disinformazione del Cremlino sui social media
La testimonianza dell’esperto Clint Watts (German Marshall Fund of the United States e George Washington University) presso la Commissione Affari giudiziari del Senato degli Stati Uniti tenuta nell’ambito delle audizioni per il ‘Russiagate’
Fincantieri-Naval, il punto di Giuseppe Bono
“La Francia è superiore nel militare, noi nel civile, unirci è la cosa migliore. Questo significa lavorare per l’Italia”. E’ quello che ha detto ieri l’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, nel corso di un’audizione in Parlamento spiegando il patto industriale italo-francese che porta il nome di Fincantieri-Naval-Stx e cercando indirettamente anche di placare i timori espressi dal capo azienda di […]
I dubbi del Senato sul Fondo europeo per la difesa comune
Il Fondo europeo per la Difesa, cardine del più ampio progetto comunitario di sicurezza europea, continua a preoccupare industrie e parte della politica. Dopo l’allarme lanciato ieri alla Camera dalle imprese italiane dell’aerospazio e dell’armamento arriva un altro allarme, stavolta dall’altro ramo del Parlamento. La commissione Difesa del Senato ha infatti appena redatto un documento che pur esprimendo un parere sostanzialmente […]
Forze armate, il parere del Servizio bilancio del Senato sul riordino
Ecco il parere del Servizio di Bilancio del Senato sul disegno di legge governativo in materia di Forze armate che delega Palazzo Chigi all’adozione di un decreto legislativo per riorganizzare i vertici del ministero della Difesa e non solo