Dopo 45 anni ha concluso oggi la sua vita operativa l’Atlantic, il velivolo Antisom, in servizio al 41° Stormo dell’Aeronautica militare di Sigonella. Dopo essere stato per tanto tempo protagonista assoluto del teatro operativo mediterraneo, sarà sostituito dal P-72A di Leonardo, presentato oggi presso la base siciliana Accade spesso nella storia dell’aviazione che un aeroplano s’identifichi […]

Tag: Sigonella
I bombardieri strategici Usa colpiscono l’Isis in Libia
Gli Stati Uniti ieri notte hanno colpito alcune strutture utilizzate dallo Stato islamico in Libia, a 45 chilometri a sud di Sirte. A compiere l’attacco sono stati due B2, bombardieri strategici a lungo raggio che sarebbero partiti direttamente dalla Whiteman Air Force Base in Missouri. La notizia, diffusa per primi dalla CNN, è diventata ufficiale quando […]
Gli Usa si preparano a intervenire in Libia
Il Pentagono avrebbe presentato oggi alla Casa Bianca un piano dettagliato di opzioni militari per attaccare la crescente minaccia dello Stato Islamico in Libia. È quanto riportato dal New York Times. Il piano includerebbe bombardamenti contro campi di addestramento, centri di comando, depositi di munizioni e altri obiettivi militari per un totale di 30-40 target […]
La Sicilia di nuovo al centro delle relazioni Italia-Usa
Tra la tanto discussa installazione del Muos a Niscemi e la recente autorizzazione per i voli dei droni americani dalla base di Sigonella, la Sicilia torna al centro delle relazioni tra il nostro Paese e gli Stati Uniti. Sono ormai sessant’anni che l’isola si colloca nel cuore della collaborazione politica e militare tra i due […]
La Sicilia dalle tensioni dell'85 al Muos
La Sicilia, l’isola che “punta verso tre continenti e ne sintetizza le caratteristiche”, come scrisse Roger Peyrefitte, è cruciale per le relazioni tra Italia e Stati Uniti nel campo della difesa. Sullo sfondo della Trinacria si sono rivelate, in contingenze diverse, ambizioni e caratteristiche dei due Paesi. La presenza militare americana in Sicilia è iniziata […]
La Sicilia dalle tensioni dell’85 al Muos
La Sicilia, l’isola che “punta verso tre continenti e ne sintetizza le caratteristiche”, come scrisse Roger Peyrefitte, è cruciale per le relazioni tra Italia e Stati Uniti nel campo della difesa. Sullo sfondo della Trinacria si sono rivelate, in contingenze diverse, ambizioni e caratteristiche dei due Paesi. La presenza militare americana in Sicilia è iniziata […]
L'intuizione di mio padre
Che cosa resta a trent’anni di distanza della crisi di Sigonella? Di certo, il ricordo forte di una pagina di orgoglio nazionale indelebile e viva più di ogni altra, anche tra le nuove generazioni, e la nostalgia per un’Italia che seppe difendere con la forza della ragione e del diritto internazionale la sua sovranità nazionale. […]
L’intuizione di mio padre
Che cosa resta a trent’anni di distanza della crisi di Sigonella? Di certo, il ricordo forte di una pagina di orgoglio nazionale indelebile e viva più di ogni altra, anche tra le nuove generazioni, e la nostalgia per un’Italia che seppe difendere con la forza della ragione e del diritto internazionale la sua sovranità nazionale. […]
Trent'anni da Sigonella
Intercettare il Boeing, catturare i terroristi e portarli negli Usa. Questo il piano americano per risolvere il caso dell’Achille Lauro, la nave da crociera italiana di cui un commando palestinese si era impossessato il 7 ottobre 1985, per attaccare la cittadina costiera israeliana di Ashdod. Quando il progetto fallì, i terroristi minacciarono di assassinare un […]
Trent’anni da Sigonella
Intercettare il Boeing, catturare i terroristi e portarli negli Usa. Questo il piano americano per risolvere il caso dell’Achille Lauro, la nave da crociera italiana di cui un commando palestinese si era impossessato il 7 ottobre 1985, per attaccare la cittadina costiera israeliana di Ashdod. Quando il progetto fallì, i terroristi minacciarono di assassinare un […]