Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Big data, servizi spaziali e il premio Asas 2017 a Roberto Battiston

Tradizione consolidata, un’istituzione con il compito di orientare le scelte del governo (l’Asi), un comparto industriale di tutto rispetto ed eccellenti competenze nel mondo dell’università e della ricerca. È questa la ricetta dello spazio italiano, un settore in cui l’Italia riesce a dire la sua a livello internazionale. Parola del presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) […]

LEGGI TUTTO

Difesa europea, le sfide e le opportunità per l’industria nazionale

Per cogliere le opportunità ed evitare i rischi della difesa europea, serve uno sforzo condiviso dalla politica, dalle Forze armate, e dall’industria. È quanto emerso dall’evento “Cooperazione Nato-Ue, quale futuro?”, che la delegazione italiana all’Assemblea parlamentare della Nato, presieduta da Andrea Manciulli, e l’Istituto Affari Internazionali (Iai) hanno organizzato questa mattina a Roma. LE PAROLE […]

LEGGI TUTTO

Il dibattito nazionale sul ruolo degli Apr per la sicurezza

I velivoli a pilotaggio remoto (apr), oltre a offrire incredibili opportunità industriali e di sviluppo tecnologico al sistema-Paese, si rivelano un valido strumento, militare e non, per la nostra sicurezza. È quanto emerso dall’evento organizzato a Roma dall’Istituto Affari Internazionali (Iai) per presentare la ricerca “I velivoli a pilotaggio remoto e la sicurezza europea”, scritta […]

LEGGI TUTTO