Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Così Antonio Tajani spinge il Parlamento europeo per investire di più sulla difesa europea

La difesa europea passa anche da un aumento del bilancio comunitario dell’Unione europea. Parola del presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, intervenuto a Bruxelles per partecipare alla riunione informale tra i capi di Stato e di governo. Tra le priorità del nuovo quadro finanziario pluriennale (Qfp) c’è difatti anche la difesa, che continua a procedere tra […]

LEGGI TUTTO

La difesa europea, l’Italia e la (non) polemica sul Niger secondo Graziano

Di fronte alle sfide che premono sul Vecchio continente, avanti tutta sulla difesa comune, ma senza creare duplicazioni con la Nato. È quanto emerso dalle parole del generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della Difesa, e del generale Michail Kostarakos, chairman del Comitato militare dell’Unione europea, carica che dal prossimo novembre passerà nelle mani proprio di Graziano. All’evento […]

LEGGI TUTTO

Difesa europea, budget da aumentare e i progetti italiani. Parla il ministro Pinotti

La Difesa europea procede, è vietato fermarsi. Ma guai a fare figli e figliastri, tutti i Paesi membri devono avere pari opportunità. A cominciare dall’Italia che non è certo il “brutto anatroccolo” della Difesa. Roberta Pinotti (nella foto) ministro della Difesa, detta la linea dell’Italia sul progetto comunitario per la sicurezza del Vecchio Continente, incardinato sulla Pesco. […]

LEGGI TUTTO

Successo per il lancio dei satelliti di Galileo

Lancio avvenuto con successo. Galileo, il programma europeo di navigazione satellitare, può ora contare su altri quattro satelliti. La costellazione del sistema frutto della collaborazione tra Unione europea e Agenzia spaziale europea (Esa) raggiunge così 22 satelliti, in attesa dell’ultimo lancio, previsto per l’estate prossima, che andrà a completarla con 24 satelliti più due di […]

LEGGI TUTTO

Il futuro dell’industria europea della difesa secondo il generale Magrassi

L’integrazione europea della difesa è l’ultima occasione per i Paesi Membri di avere una solida, resiliente, strutturata e competitiva base industriale di riferimento. Parola del generale Carlo Magrassi, segretario generale della Difesa e direttore nazionale armamenti, intervenuto oggi alla Link Campus University di Roma per una lectio magistralis su “L’industria europea della difesa, prospettive e […]

LEGGI TUTTO

Cosa pensano gli americani di Trump e dell’Europa. Il report ECFR

Due rapporti per misurare lo stato di salute dell’immagine pubblica di Donald Trump. Il primo, “The Transatlantic Meaning of Donald Trump”, porta la firma dell’European Council of Foreign Relations (ECFR) e del suo direttore della Ricerca Jeremy Shapiro, già consigliere del Segretario di Stato Usa. Il secondo, dal titolo “What Americans Think about America First”, […]

LEGGI TUTTO

Pinotti, fondamentale istituire Fondo comune per la Difesa Europea

“L’importanza del Fondo europeo per la Difesa non sta nell’entità delle risorse ma sta nella scelta di crearlo, perché in precedenza non si potevano finanziare progetti che facessero capo alla Difesa”. È quanto ha detto il ministro Roberta Pinotti ieri mattina, nel corso dell’audizione davanti alle Commissioni riunite Difesa e Attività produttive della Camera, nell’ambito […]

LEGGI TUTTO

Cosa devono fare Europa e Usa nel Mediterraneo

L’area che sta rappresentando plasticamente tutte le attuali difficoltà dell’Unione europea, ma anche quella da cui ripartire per rilanciare la politica estera comune del Vecchio Continente. C’è stato molto Mediterraneo nel dibattito che si è svolto oggi al Centro Studi Americani in occasione della seconda edizione del Forum Transatlantico sulla Russia. Un argomento sul quale […]

LEGGI TUTTO