Star wars or Space law?

SPAZIO
La corsa oltre l’atmosfera, i rischi per le infrastrutture in orbita e le prospettive per una riforma del diritto spaziale. Tutto nelle riflessioni di Luca Capasso, Xavier Pasco, Giorgio Saccoccia, Marcello Spagnulo, Bruno Tabacci, Luciano Violante e Roberto Vittori. E sulle armi spaziali il report a cura del Csis.

DIFESA
L’agenda #Nato2030 spiegata dal segretario generale Jens Stoltenberg al ritmo di “più forti insieme”. Andrea Gilli illustra invece le aspettative per il nuovo Concetto strategico, mentre il generale Claudio Graziano analizza la sfida tecnologica che l’Europa è chiamata ad affrontare.

SPECIALE
Tutte le missioni militari italiane per il 2021. Dal Golfo di Guinea allo Stretto di Hormuz, dal Sahel all’Iraq, gli esperti analizzano la delibera: Mario Arpino, Marco Bertolini, Claudio Bertolotti, Ferdinando Sanfelice di Monteforte e Leonardo Tricarico.

CYBER
Il professor Roberto Setola analizza il decreto-legge per l’istituzione dell’Agenzia nazionale di cyber-sicurezza. La rubrica del professor Ernesto Damiani è invece dedicata ai ransomware, la minaccia più diffusa nel dominio informatico.

AVIAZIONE
Dopo-Alitalia, a che punto siamo? Risponde Gregory Alegi, giornalista e storico, membro del Comitato strategico di Airpress.

Sei interessato a un numero in particolare?

I numeri precedenti

La sicurezza al tempo dell’IA. L’impatto strategico delle nuove tecnologie

Le sfide dell’Occidente. Dall’Indo-Pacifico al procurement

Aspettando Vilnius. Nuovi orizzonti per l’Alleanza

Nuove regole per lo Spazio italiano

In volo da un secolo. Il futuro dell’Aeronautica militare

Un anno di guerra. Lo scenario per l’Occidente (e per l’Italia)

L’Italia alla prova del Gcap. La sfida della nuova generazione di caccia

Lo Spazio italiano dopo Parigi. Tra lanciatori e Osservazione della Terra

New tech tra quantum e connettività

Battaglia navale. La minaccia nel Mediterraneo è sopra e sotto il mare

Vademecum per il prossimo governo

È Nato il nuovo Concetto strategico. Russia, Indo-Pacifico e Mediterraneo

Piccolo è bello. L’Italia e la partita dei nanosatelliti

La guerra dei satelliti. La minaccia delle armi Asat

In Difesa si investe. La guerra ucraina cambia gli scenari (anche per gli Esg)

Effetto Putin. Germania e Ue investono in difesa. E l’Italia punta al 2%

Crisi ucraina. All’Europa serve una Bussola

Spazio alla ricerca. Luna, Marte e oltre, occhi (italiani) sul cosmo

2022
2022
2021
2020
2019
+mostra tutti