Un pensiero Nato per il 2030

NATO2030
Uno speciale dedicato al processo di riflessione strategica dell’Alleanza Atlantica, in vista del vertice del 14 giugno. Scrivono il segretario generale Jens Stoltenberg, i ministri Annegret Kramp-Karrenbauer e Lorenzo Guerini, e gli esperti Benedikt Franke, Jim Townsend, Claudia Maneggia, Tania Laţici e Ulrik Trolle Smed, Marco Braccioli 

DIFESA
Proposte per rilanciare l’export nazionale. Michele Nones rilancia il Cisd, un comitato interministeriale. Ne discutono Vincenzo Camporini, Gianandrea Gaiani, Alberto Pagani e Michele Nones

SPAZIO
Le riforme del settore tra Italia ed Europa secondo Bruno Tabacci, Massimiliano Salini e Marcello Spagnulo. L’astrofisica Mariafelicia De Laurentis spiega come si fotografa un buco nero

AVIAZIONE
Come risollevare il settore dopo la pandemia? Rispondono Thierry Breton, Gregory Alegi e Angela Natale.

CYBER
La riforma dell’architettura nazionale di cyber-security secondo Luigi Martino. Più il ritratto di Elisabetta Belloni, la prima donna a capo degli 007

Sei interessato a un numero in particolare?

I numeri precedenti

La sicurezza al tempo dell’IA. L’impatto strategico delle nuove tecnologie

Le sfide dell’Occidente. Dall’Indo-Pacifico al procurement

Aspettando Vilnius. Nuovi orizzonti per l’Alleanza

Nuove regole per lo Spazio italiano

In volo da un secolo. Il futuro dell’Aeronautica militare

Un anno di guerra. Lo scenario per l’Occidente (e per l’Italia)

L’Italia alla prova del Gcap. La sfida della nuova generazione di caccia

Lo Spazio italiano dopo Parigi. Tra lanciatori e Osservazione della Terra

New tech tra quantum e connettività

Battaglia navale. La minaccia nel Mediterraneo è sopra e sotto il mare

Vademecum per il prossimo governo

È Nato il nuovo Concetto strategico. Russia, Indo-Pacifico e Mediterraneo

Piccolo è bello. L’Italia e la partita dei nanosatelliti

La guerra dei satelliti. La minaccia delle armi Asat

In Difesa si investe. La guerra ucraina cambia gli scenari (anche per gli Esg)

Effetto Putin. Germania e Ue investono in difesa. E l’Italia punta al 2%

Crisi ucraina. All’Europa serve una Bussola

Spazio alla ricerca. Luna, Marte e oltre, occhi (italiani) sul cosmo

2022
2022
2021
2020
2019
+mostra tutti