La guerra dei satelliti. La minaccia delle armi Asat

SPAZIO
Pasquale Preziosa, Marcello Spagnulo, Alessandro Marrone, Giancarlo La Rocca, Sergio Marchisio e Luca Monaco analizzano nel dettaglio la minaccia che le armi anti-satellite (Asat) rappresentano nei moderni scenari extra-atmosferici mentre Valentina Sumini spiega come si costruiranno le colonie terrestri sulla Luna e su Marte.

CYBER
I rischi dell’ambiente cibernetico e le contromisure messe in atto in Italia e in Europa negli interventi di Giorgio Mulè, Roberto Baldoni, Alessandro Profumo, Dirk Clausmeier, Daniel Markić. Marco Braccioli illustra gli impatti dello Iot sul campo di battaglia e Ranieri Razzante sottolinea la necessità di nuove regole contro il crimine in rete.

DIFESA
Le sfide del futuro per l’Esercito italiano secondo Pietro Serino. Andrea Gilli e Lucrezia Scaglioli riflettono sui possibili scenari in vista del Concetto strategico della Nato. Luca Sebastiani e Matteo Mazziotti Di Celso analizzano il rapporto tra Europa e Stati Uniti.

AVIAZIONE
Alessio Quaranta, Marco Troncone e Gregory Alegi riflettono sulla necessità di un modello intermodale per il futuro del trasporto aereo, mentre Emiliana Limosani spiega il futuro del volo tra Big data e carburanti sostenibili.

Sei interessato a un numero in particolare?

I numeri precedenti

Ri-lancio Europa. Da Siviglia, un nuovo approccio allo Spazio

Spese in Difesa. Prospettive e obiettivi degli impegni italiani

La rivoluzione suborbitale

La sicurezza al tempo dell’IA. L’impatto strategico delle nuove tecnologie

Le sfide dell’Occidente. Dall’Indo-Pacifico al procurement

Aspettando Vilnius. Nuovi orizzonti per l’Alleanza

Nuove regole per lo Spazio italiano

In volo da un secolo. Il futuro dell’Aeronautica militare

Un anno di guerra. Lo scenario per l’Occidente (e per l’Italia)

L’Italia alla prova del Gcap. La sfida della nuova generazione di caccia

Lo Spazio italiano dopo Parigi. Tra lanciatori e Osservazione della Terra

New tech tra quantum e connettività

Battaglia navale. La minaccia nel Mediterraneo è sopra e sotto il mare

Vademecum per il prossimo governo

È Nato il nuovo Concetto strategico. Russia, Indo-Pacifico e Mediterraneo

Piccolo è bello. L’Italia e la partita dei nanosatelliti

La guerra dei satelliti. La minaccia delle armi Asat

In Difesa si investe. La guerra ucraina cambia gli scenari (anche per gli Esg)

2022
2022
2021
2020
2019
+mostra tutti