New tech tra quantum e connettività

CYBER
Enrico Prati, Alessandro Massa ed Emilio Gisondi affrontano i principali trend che guidano la ricerca sulle tecnologie quantistiche e le prospettive sul piano industriale. La superiorità informativa come arma segreta dei conflitti moderni spiegata da Domitilla Benigni e le riflessioni di Emanuele Gentili sull’impatto dell’information warfare. Il quadro legislativo europeo per la resilienza delle infrastrutture critiche nell’analisi di Francesco Pagnotta.

DIFESA
Il punto sull’Europa della Difesa di Michele Nones e le sfide che attendono l’Agenzia europea di Difesa nell’analisi di Stefano Cont. Lorenzo Mariani spiega la necessità di una maggiore integrazione industriale per garantire la sicurezza e sovranità degli Stati. Anche per il dominio marittimo, secondo le riflessioni di Leonardo Tricarico, serve una gestione congiunta nel quadro europeo. Le lezioni ucraine per la Difesa comune nello studio di Hanna Shelest e il punto di Fernando Giancotti su un nuovo modello di gestione tecnologica e organizzativa in seno all’Ue.

SPAZIO
La sostenibilità delle orbite dai detriti spaziali trattata da Lucio Bianchi e le nuove prospettive e criticità del Gps secondo Marcello Spagnulo.

AVIAZIONE
Un’azione integrata per la decarbonizzazione del trasporto aereo nell’analisi di Francesco Marsella e le nuove (e vecchie) sfide che attendono Ita Airways trattate da Gregory Alegi.

Sei interessato a un numero in particolare?

I numeri precedenti

Ri-lancio Europa. Da Siviglia, un nuovo approccio allo Spazio

Spese in Difesa. Prospettive e obiettivi degli impegni italiani

La rivoluzione suborbitale

La sicurezza al tempo dell’IA. L’impatto strategico delle nuove tecnologie

Le sfide dell’Occidente. Dall’Indo-Pacifico al procurement

Aspettando Vilnius. Nuovi orizzonti per l’Alleanza

Nuove regole per lo Spazio italiano

In volo da un secolo. Il futuro dell’Aeronautica militare

Un anno di guerra. Lo scenario per l’Occidente (e per l’Italia)

L’Italia alla prova del Gcap. La sfida della nuova generazione di caccia

Lo Spazio italiano dopo Parigi. Tra lanciatori e Osservazione della Terra

New tech tra quantum e connettività

Battaglia navale. La minaccia nel Mediterraneo è sopra e sotto il mare

Vademecum per il prossimo governo

È Nato il nuovo Concetto strategico. Russia, Indo-Pacifico e Mediterraneo

Piccolo è bello. L’Italia e la partita dei nanosatelliti

La guerra dei satelliti. La minaccia delle armi Asat

In Difesa si investe. La guerra ucraina cambia gli scenari (anche per gli Esg)

2022
2022
2021
2020
2019
+mostra tutti