Spazio alla ricerca. Luna, Marte e oltre, occhi (italiani) sul cosmo

SPAZIO
Il ruolo dell’Italia nello scenario spaziale internazionale e l’importanza della ricerca scientifica per l’esplorazione umana dell’universo raccontate dai protagonisti: Luigi Di Maio, Giorgio Saccoccia, Cinzia Zuffada, Teresa Fornaro, Pietro Di Tillio, Antonella Nota, Elena D’Onghia e Paolo Desiati. Luciano Violante espone la necessità di una nuova regolamentazione delle attività spaziali e Marcello Spagnulo descrive i rischi di sostenibilità di una corsa alle orbite irresponsabile.

DIFESA
La sfida del disarmo nucleare e le mosse di Washington illustrate da Bonnie Jenkins. Paul Goldstein spiega l’attuale scenario geostrategico nell’Indo-Pacifico mentre Gabriele Natalizia e Elisa Maria Brusca fanno il punto sul futuro del perimetro d’azione della Nato. Gianluca Rizzo traccia le priorità per il 2022 delle Forze armate. Passepartout riflette sulla necessità di una riforma della legge per l’export militare.

CYBER
L’evoluzione della logistica 4.0 per l’Aeronautica militare e le innovazioni della realtà aumentata spiegate da Michele Oballa.

AVIAZIONE
La tecnologia 5G rappresenta un rischio per gli aerei? Risponde Gregory Alegi.

Sei interessato a un numero in particolare?

I numeri precedenti

ReArm Berlino-Londra

0

L’era delle flotte 2.0

0

Difesa hi-tech

0

Le lezioni di Broglio nell’era di Musk. A 60 anni dal San Marco 1, l’Italia punta sulla Space economy

0

La guerra dei droni. Come rivoluzionano i campi di battaglia

0

Difesa globale. Le ricette del vertice G7 per un mondo meno fragile

0

Look up. Post-Iss e colonie su Marte allo IAC di Milano

0

Dopo Washington I nuovi scenari della Nato

0

Industria. Dopo terra, mare, aria, spazio e cyber arriva il sesto dominio

0

IA per la Difesa. Pronti per nuove regole?

0

Difesa, l’industria c’è. Il budget?

0

Io, astronauta. Il lavoro nello spazio raccontato dai protagonisti

0

L’Europa (in)difesa. Tutte le mosse di Bruxelles

0

Boots on the ground. Verso una dimensione terrestre europea

0

Oltre Mach 5. Sfide e opportunità dell’evoluzione ipersonica

0

Ri-lancio Europa. Da Siviglia, un nuovo approccio allo Spazio

0

Spese in Difesa. Prospettive e obiettivi degli impegni italiani

0

La rivoluzione suborbitale

0
2024
2024
2023
2022
2021
2020
2019
+mostra tutti