Tra l’ipotesi di ingresso di Leonardo nella società e l’eventuale cessione del ramo EVO, il manager ha descritto un’azienda “patrimonialmente sana” e ancora “completa” alle Commissioni speciali di Camera e Senato
Autore: Stefano Pioppi
La cyber-difesa nazionale raccontata dal generale Vestito
Da test sempre più sofisticati per individuare vulnerabilità e addestrare il “fattore umano”, a cellule operative cibernetiche da impiegare negli scenari operativi a seguito delle missioni internazionali. La difesa nazionale passerà sempre di più attraverso il dominio cyber, con un’evoluzione tecnologica e normativa che deve seguire il passo di una minaccia in rapida espansione. Ne abbiamo parlato con […]
Vi spiego cosa farà SpaceLab, la nuova società Avio-Asi. Parla Marcello Onofri
C’è una nuova realtà pubblico-privata che ha l’obiettivo di mantenere l’Italia all’avanguardia nel settore dei lanciatori spaziali. Si chiama SpaceLab, è frutto della collaborazione tra l’Agenzia spaziale italiana (Asi) e Avio (l’azienda di Colleferro guidata da Giulio Ranzo) ed è presieduta da Marcello Onofri, professore ordinario di Propulsione aerospaziale presso l’Università la Sapienza di Roma. La […]
Sfide e opportunità dell’Intelligenza artificiale in Europa
Le grandi opportunità dell’era digitale arrivano dall’Intelligenza artificiale. Mentre Stati Uniti e Cina guidano da tempo gli investimenti nel settore, l’Europa ha colto la sfida più di recente, ma pare decisa a recuperare terreno in un campo che riguarda molti servizi rivolti ai cittadini. E l’Italia? Quali sfide e quali possibilità per la Penisola? Prima […]
Vi spiego cosa fa il Mit per lo Spazio italiano. Parla Fiorillo
Conversazione con il responsabile dei programmi spaziali del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti
La cyber-security spaziale per la mobilità. Il Workshop in Puglia
Chi c’era e cosa si è detto al Global Space Economic Workshop organizzato da Distretto aerospaziale pugliese con Asi ed Esa
Enav amplia il Free Route: rotte libere sopra i novemila metri
Riduzione delle emissioni pari a 21 milioni di Kg di CO2, risparmio di carburante per 7 milioni di Kg, e beneficio complessivo per le compagnie aeree di 5 milioni di euro. Saranno questi gli effetti della novità predisposta da Enav, la società nazionale di assistenza al volo guidata dal presidente Roberto Scaramella e dall’ad Roberta Neri. A partire […]
L’uomo su Marte? Urgono sistemi di supporto vitale
Cosa è emerso dal workshop congiunto Agrospazio-Melissa su sistemi bio-rigenerativi che ci permetteranno di viaggiare nello spazio
La cyber-security dei sistemi spaziali. Industria e istituzioni si ritrovano a Ostuni
Nella sfida della cyber-security c’è un campo spesso sottovalutato, ma in realtà determinante per molti aspetti della vita quotidiana: la sicurezza informatica dei sistemi spaziali. Il termine di riferimento è “space cyber-security”, un’espressione con cui si intende la protezione di infrastrutture strategiche (dalle telecomunicazioni ai trasporti, dalla sicurezza alla navigazione) da minacce sofisticate e in […]
La cyber-security per i satelliti. L’evento a Ostuni
Come proteggere l’infrastruttura più strategica (quella spaziale) dalla minaccia più pericolosa (quella cibernetica)? Risponderanno giovedì prossimo esperti e addetti ai lavori, riuniti a Ostuni (Brindisi) per l’edizione 2018 del Global Space Economic Workshop, organizzata dal Distretto aerospaziale pugliese (Dta) con l’Agenzia Spaziale Italiana e quella europea. Gran parte della nostra vita, dalle telecomunicazioni ai trasporti, […]