È quasi tutto pronto per la prima missione di difesa interplanetaria. Il prossimo anno la Nasa lancerà la sonda Dart, letteralmente “dardo”, con l’obiettivo di colpire un asteroide nello Spazio profondo, a dieci milioni di chilometri dalla Terra, per testare la capacità di deviarne il percorso. A bordo ci sarà anche l’Italia con il piccolo […]

Anno: 2021
13 luglio
INNOVAZIONE TECNOLOGICA, INTERNAZIONALIZZAZIONE, FINANZA. LA SFIDA DELLE IMPRESE SPAZIALI Martedì 13 luglio, alle ore 18 presso la terrazza Civita di Palazzo Generali a Roma, il consorzio Aerospace laboratory for innovative components (Ali), insieme al Polo tecnologico aerospaziale Fabbrica dell’Innovazione, presenta l’evento “Iinnovazione tecnologica, internazionalizzazione, finanza. La sfida delle imprese spaziali” Ai saluti iniziali del presidente […]
Parte la Difesa europea. Bandi per 1,2 miliardi
La Difesa europea entra nel vivo. Mercoledì la Commissione europea ha lanciato i primi 23 bandi del nuovo fondo Edf, nato con l’obiettivo di finanziare progetti di cooperazione industriale in campo militare, dotato di 7,9 miliardi di euro fino al 2027. Le prime call (con proposte da presentare entro dicembre) valgono 1,2 miliardi. Si va […]
Consegnato all’Aeronautica l’innovativo elicottero HH-139B
Consegnato all’Aeronautica militare l’elicottero HH-139B alla presenza del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e del capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, generale Alberto Rosso, presso lo stabilimento Leonardo di Vergiate
Carlo Borgomeo è il nuovo Presidente di Assaeroporti
Carlo Borgomeo è il nuovo Presidente di Assaeroporti, l’Associazione confindustriale che rappresenta gli aeroporti italiani.
Gli F-35 italiani a protezione del Baltico
Quando i bombardieri strategici della Russia si avvicinano troppo allo spazio aereo della Nato nel nord Europa, a intercettarli e identificarli ci sono anche gli F-35 dell’Aeronautica militare italiana. È accaduto martedì 15 giugno, quando sulla base di Amari, in Estonia, è scattato l’ordine di decollo rapido, o scramble. “Una formazione di quattro velivoli stava […]
Un’antenna per lo spazio profondo. Il progetto di TAS
L’Alleanza europea per le antenne per lo spazio profondo (E-dsa²), formata da Thales Alenia Space, Schwartz-Hautmont e Mtex antenna technology, è stata selezionata dall’Esa per fornire un’antenna per le comunicazioni dallo spazio profondo alla stazione di New Norcia, in Australia.
Spazio, prima riunione del Comitato di Palazzo Chigi
Più coordinamento per lo Spazio italiano. È quanto deciso ieri dal Comitato interministeriale per le politiche spaziali (Comint), riunitosi a palazzo Chigi per la prima volta nell’era del governo di Mario Draghi. Nella riunione, presieduta dal sottosegretario Bruno Tabacci che ha la delega per il settore, è stato approvato il nuovo regolamento, “volto a rendere […]
16 giugno
HEALTH DIPLOMACY IN THE MEDITERRANEAN REGION Mercoledì 16 giugno, ore 17, Continua il percorso verso “Shade Med 2021”, la conferenza annuale organizzata dall’operazione EuNavFor-Med Irini, l’impegno europeo per la Libia al comando dell’ammiraglio Fabio Agostini, con il dibattito “Health Diplomacy in the Mediterranean Region” . In diretta web sulla pagina Facebook dell’operazione EuNavFor-Med Irini e […]
Il futuro del trasporto aereo
“Revitalisation of the Air Transport Market”. Il convegno organizzato dallo Studio Pierallini e dalla LUISS School of Law per capire come uscire dalla crisi del trasporto aereo