Il nuovo epicentro della competizione globale è l’Asia. A suggerirlo era già stato Barack Obama con il suo pivot to Asia, mentre a confermarlo è stato Donald Trump con l’attenzione alla Corea del Nord e le frizioni commerciali con Pechino. Ora, però, è arrivata la certificazione dell’autorevole Stockholm International Peace Research Institute (Sipri), che ha rilasciato il report annuale sulle spese militari […]

Tag: Cina
La difesa missilistica conta sempre più. E gli Usa firmano un contratto con Lockheed Martin
Mentre l’amministrazione Trump si appresta a rilasciare la nuova Missile Defense Review, l’Usaf assegna a Lockheed Martin un contratto da quasi 1 miliardo per sviluppare un missile da crociera ipersonico. Le preoccupazioni sono tutte per gli avanzamenti di Russia e Cina
Alla fine cadde, in mare e senza danni. Storia della stazione spaziale cinese
Si è conclusa con un tuffo nell’oceano Pacifico meridionale la caduta della Stazione spaziale cinese. Nonostante la preoccupazione degli ultimi giorni, il calcolo delle probabilità si è dimostrato corretto: i detriti della Tiangong-1 hanno impattato una zona disabitata alle 02:16 (ora italiana) di questa notte. A comunicarlo è stato il Joint Force Space Component Command (Jfscc) del […]
Aprite gli ombrelli. A Pasqua prevista la caduta della stazione spaziale cinese
Non è ancora chiaro se sarà uno sgradito uovo di Pasqua o uno dei più grandi pesci d’aprile della storia, ma la Stazione spaziale cinese dovrebbe cadere proprio nella prima mattina di domenica. Le ultime stime rese note dalla Protezione civile, che conta sul monitoraggio dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) dal Centro di geodesia spaziale di […]
La Stazione spaziale cinese, i consigli della Protezione civile e il ruolo di Vitrociset
Resta alta l’attenzione per l’imminente caduta della Stazione spaziale cinese, fuori controllo dallo scorso anno. L’ampia zona su cui la Tiangong-1 potrebbe impattare comprende anche l’Italia centro-meridionale. Ma niente paura, l’attività di monitoraggio è continua e la Protezione civile è a lavoro per le misure da approntare nel caso, ancora “improbabile”, di una caduta sul […]
Occhi in alto: cadono stazioni spaziali
La Tiangong-1 che dallo scorso anno è senza controllo potrebbe cadere a terra tra il 30 marzo e il 2 aprile. L’area che sarà colpita dai frammenti è ancora molto grande, ma niente allarmismi: l’impatto sul territorio italiano è considerato “improbabile”
Chi si contende il mercato della difesa tra Medio Oriente e Asia
Secondo i dati Sipri il mercato globale della difesa si fa sempre più competitivo, soprattutto grazie alla domanda dei Paesi mediorientali e dell’Asia. A contenderselo sono Stati Uniti e Russia, con la forte ascesa della Cina. E l’Italia?
L’F-35 e la collaborazione internazionale secondo Maryllin Hewson (Lockheed Martin)
Capacità militari all’avanguardia, investimenti in ricerca sulle nuove tecnologie e partnership internazionali. È questa la ricetta per la sicurezza in un mondo sempre più complesso e denso di minacce secondo Maryllin Hewson, presidente e ceo di Lockheed Martin, colosso statunitense della difesa. In occasione dell’annuale media day dell’azienda, la manager è intervenuta ad Arlington, in Virginia, per fare il punto sullo stato di salute […]
La stazione spaziale cinese in caduta libera verso la Terra
Si saprà con precisione il quando solo tre giorni prima dell’impatto, mentre per il dove si dovrà aspettare che raggiunga i 90 Km di altitudine, quando inizierà a bruciare e mancheranno solo 6 ore all’arrivo a terra dei “diversi frammenti”
Ecco come Putin e Xi Jinping sfidano gli Stati Uniti con il sistema russo S-400
Con il sistema missilistico russo S-400, Pechino prova a dare una spallata agli equilibri nella regione dell’Asia orientale, lanciando un nuovo guanto di sfida agli Stati Uniti. LA CONSEGNA Le Forze armate cinesi hanno ricevuto il primo lotto del sistema di difesa aerea russo S-400, con il quale sarebbero in grado, per la prima volta […]